Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Imprese e mercati extra UE: sostegno alla penetrazione commerciale

Economia Sostegno alle imprese

Imprese e mercati extra UE: sostegno alla penetrazione commerciale

Tutte le sezioni
Chiudi il menù
Aggiornamenti Speciali Campagne/Eventi

Economia

Tutte le informazioni sui servizi della Regione su economia, artigianato, commercio e innovazione. In particolare: come ottenere agevolazioni e semplificazioni per costituire un’impresa, come aderire a fiere e mercati, come formare i lavoratori, come esercitare il commercio su aree pubbliche, come aderire a Vetrina Toscana, ecc.
  • Artigianato e industria
  • Attrazione investimenti
  • Attività turistiche
  • Commercio e terziario
  • Incentivi alle imprese
  • Innovazione
  • Responsabilità sociale
  • Promozione economica
Espandi il menu
Leggi tutto

Imprese e mercati extra UE: sostegno alla penetrazione commerciale


Finalità: sostenere il lancio e diffusione di nuovi prodotti/servizi, l'apertura di strutture per favorire la presenza stabile nei mercati di riferimento extra UE. Riferimenti normativi:  legge n. 133 del 2008, art. 6, comma 2, lettera A.

Destinatari: imprese di ogni dimensione aventi sede legale in Italia, ad eccezione di:
http://www.simest.it/key-listing/uploads/settoriesclusi.pdf

Forma dell'agevolazione: Finanziamento a tasso agevolato. Finanziamento a tasso agevolato pari al 15% del tasso di riferimento comunitario (dal 1 gennaio 2013 è pari all'1,66%) vigente alla data di delibera del contratto di finanziamento fino all'85% delle spese ritenute ammissibili.
A garanzia del rimborso, l'impresa beneficiaria deve prestare alla SIMEST S.p.A. una o più delle tipologie di garanzia deliberate dal Comitato (fideiussione bancaria; fideiussione assicurativa; fideiussione di confidi convenzionati con SIMEST S.p.A.; fideiussione di intermediari finanziari convenzionati con SIMEST S.p.A.; pegno su titoli di Stato). È possibile richiedere un anticipo fino al 30% dell'importo del finanziamento concesso.

Scadenza: le domande possono essere presentate in qualunque momento.

Interventi ammissibili
Apertura di strutture in forma stabile di imprese italiane nei Paesi extra-UE: uffici, show room, magazzini, punti vendita, negozi, etc. di supporto all'attività produttiva e commerciale italiana.
Il programma deve riguardare la diffusione da parte del richiedente di:
- beni e servizi prodotti in Italia;
- beni e servizi prodotti in altri Paesi ma distribuiti con il marchio di imprese italiane.

Spese ammissibili
Sono ammissibili a finanziamento le spese sostenute nel periodo decorrente dalla data di presentazione della domanda fino a 24 mesi dopo la data della stipula del contratto di finanziamento, relative a:
- costituzione e funzionamento della struttura (es. uffici, show room, magazzini, punti vendita). Le spese per l'acquisto di immobili sono ammissibili nel limite del 50% del valore dell'immobile;
- azioni promozionali;
- interventi vari, anche se non documentabili con fattura, purché connessi con la realizzazione del programma (nella misura forfettaria del 25% della somma delle spese previste per strutture e azioni promozionali);
- spese per consulenze specialistiche, entro il limite del 10% dell'intero importo del programma da agevolare.

Condizioni generali. Il programma deve essere realizzato nel periodo che intercorre tra la data di presentazione della domanda e 2 anni dopo la data di stipula del contratto di finanziamento.

Modalità di attuazione
Le domande, valutate in base all'ordine cronologico di ricezione, vanno presentate a SIMEST S.p.A., che invia copia delle medesime al Ministero dello Sviluppo Economico per le valutazioni di competenza. Le proposte risultanti dall'attività istruttoria svolta dal Ministero e da SIMEST S.p.A. vengono sottoposte al Comitato Agevolazioni istituito presso SIMEST S.p.A.che effettua l'attività istruttoria.

Per saperne di più: Rosa Guarnieri e Franca Bortolin inserimentosuimercatiesteri@simest.it
Modulistica e Faq: http://www.simest.it/page.php?id=62

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Ministero dello Sviluppo Economico, Direzione Area Internazionalizzazione.

Aggiornato al:
11.06.2019
Article ID:
17455290
Condividi

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana