Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Finanziamenti straordinari

Istituzioni Enti locali associati

Finanziamenti straordinari

Tutte le sezioni
Chiudi il menù
Aggiornamenti Speciali Campagne/Eventi

Istituzioni

Tutte le informazioni sulle Istituzioni della Regione, in particolare su Enti locali associati, persone giuridiche, elezioni e partecipazione.
  • Archivio della Giunta
  • Enti locali associati
  • Finanza pubblica locale
  • Partecipazione
  • Persone giuridiche private
  • Osservatorio elettorale
  • La Delegazione di Roma
Espandi il menu
  • Finanziamenti straordinari
Espandi il menu

Finanziamenti straordinari

L’articolo 82 bis, comma 15 quater, della legge regionale 68/2011, che prevede nell’anno 2023, ai comuni aventi popolazione da 5.000 a 20.000 abitanti, come risultanti dai dati ufficiali Istat al 31 dicembre 2021, è concesso un  contributo, per complessivi euro 1.000.000,00, determinato in misura identica per ogni comune destinatario per la realizzazione di nuove opere e lavori pubblici, rientranti tra gli interventi di investimento di cui all’articolo 3, comma 18, della legge 24 dicembre 2003, n. 350 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato “legge finanziaria 2004”).

Disciplina di riferimento
Delibera del 23 gennaio 2023, n.46
Finanziamenti straordinari ai comuni da 5000 a 20.000 abitanti. Disposizioni di attuazione dell’articolo 82 bis, comma 15 quater, della l.r 68/2011.

Decreto del 27 gennaio 2023, n.1358
Approvazione della modulistica per la presentazione della domanda e della richiesta di liquidazione del contributo per investimenti ai comuni previsto dal comma 15 quater dell'art. 82 bis della l.r. 68/2011.

Modulistica anno 2023
Allegato A1 [.pdf 83kb] [.odt 36kb]
Modello di domanda del contributo dell’articolo 82 bis, comma 15 quater, della l.r. 68/2011.

Allegato A2 [.pdf 61kb] [.odt 30kb]
Modello di dichiarazione del RUP

Allegato B [.pdf 43kb] [.odt 21kb]
Modello per la richiesta di liquidazione del contributo dell'articolo 82 bis, comma 15 quater, della l.r. 68/2011.

Termine di avvio del procedimento di concessione dei contributi
1° marzo 2023

Decreto del 29 marzo 2023, n.6640
Concessione di contributi straordinari ai comuni a norma dell'articolo 82 bis comma 15 quater della L.R. 68/2011.


Referenti e contatti per finanziamenti
Struttura regionale competente:
DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE
SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI E CULTURA DELLA LEGALITA'
Piazza dell'Unità Italiana n. 1 - 50123 – Firenze.

Posta certificata:
regionetoscana@postacert.toscana.it (inoltro istanze e documenti)
E-mail:
gestioniassociate@regione.toscana.it (informazioni)

Mauro Trotta
responsabile posizione organizzativa: "Riordino istituzionale. comuni, fusioni e unioni di comuni, forme associative".
Tel. +39 055 4384797

Adelaide Guerriero
Tel. +39 055 4382248
Referente per i Comuni di:
Torrita di Siena, Castiglione della Pescaia, Manciano, Rufina, Fivizzano, Lamporecchio, San Gimignano, San Marcello Piteglio, Massa e Cozzile, Pelago, Capraia e Limite, Vicchio, Chiusi, Massa Marittima, Gavorrano, Bientina,Vicopisano, Rignano sull'Arno, Monte San Savino,Buggiano, Roccastrada, Castagneto Carducci,Porcari,Ponte Buggianese,Civitella in Val di Chiana, Castelnuovo Berardenga, Monteroni d'Arbia, Pieve a Nievole,Foiano della Chiana.


Sandra Santelli
Tel. +39 055 4384890
Referente per i Comuni di:
Rapolano Terme, Coreglia Antelminelli, Vaglia, Capolona, Anghiari, Pomarance, Crespina Lorenzana; Pratovecchio Stia, Dicomano, Buti, Bagni di Lucca, Uzzano, Castelnuovo di Garfagnana, Montalcino, Loro Ciuffenna, Poppi, Abbadia San Salvatore, Vernio,  Subbiano, Calci, Larciano, Capannoli, Laterina Pergine Valdarno, San Vincenzo, Borgo a Mozzano, Asciano, Chianciano Terme, Pontremoli, Forte dei Marmi.


Michela Cipriano
Tel. +39 055 4384564;
Referente per i Comuni di:
Montespertoli, Santa Maria a Monte, Greve in Chianti, Montepulciano, Castelfranco di Sotto, Fiesole, Montelupo Fiorentino, Orbetello, Impruneta, Vinci, Santa Croce sull'Arno, Carmignano, Sansepolcro, Certaldo, Ponsacco, Altopascio, Collesalvetti, Reggello, San Casciano in Val di Pesa, San Giovanni Valdarno, Castelfiorentino, Agliana, Calenzano, Borgo San Lorenzo, Signa, Montemurlo, Pescia, Lastra a Signa.

Letizia Bandinelli
Tel. +39 055 4386082
Referente per i Comuni di:
Cavriglia, Barga, Volterra, Castelfranco Piandiscò, Sovicille, Bucine, Vaiano, Poggio a Caiano, Monteriggioni, Montignoso, Montale, Aulla, Cerreto Guidi, Barberino di Mugello, Montopoli in Val d'Arno, Serravalle Pistoiese, Bibbiena, Portoferraio, Barberino Tavarnelle, Vecchiano, Terranuova Bracciolini, Scarperia e San Piero, Monte Argentario, Sinalunga, Casciana Terme Lari, Seravezza, Campiglia Marittima, Calcinaia, Castiglion Fiorentino.

Aggiornato al:
06.04.2023
Article ID:
142387953
Condividi

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana