Giacomo Puccini (1858 - 1924) è uno dei maggiori compositori italiani fra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, le sue opere sono ancora fra le più rappresentate ed amate dal pubblico internazionale.
Nel 1891 Puccini, dopo un soggiorno estivo, prende in affitto una modesta casa con torre sul lago di Massaciuccoli. Il luogo diverrà uno dei suoi preferiti, qui riceverà gli amici più cari e si dedicherà alla caccia, qui farà costruire una villa terminata nel 1900. La villa, di impianto piuttosto semplice per quanto riguarda l'esterno, mostra invece all'interno un arredamento di gusto eclettico, alla decorazione dello studio del maestro collaborò Plinio Novellini e il caminetto è su progetto di Galileo Chini, mentre le piastrelle che lo ornano sono sempre delle fornaci Chini di Borgo San Lorenzo. I mobili sono Bugatti e Tiffany.
In estate si tengono sul lago rappresentazioni di opere pucciniane , secondo un desiderio espresso dal Maestro stesso; la prima opera rappresentata fu nel 1930 La Bohème con la direzione di Pietro Mascagni.Per informazioni: consulta il sistema informativo
Villa Puccini Torre del Lago
Villa Puccini Torre del Lago
Condividi
Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
25.11.2019
Article ID:
276899