Aggiornamento in:

Villa Le Corti

Condividi
Comune: San Casciano Val di Pesa
Via: San Piero di Sotto, 1

 

Nel 1427 le carte del catasto fiorentino registrano l'acquisto di metà del "Palazzo delle Corti" con i circostanti terreni nel "popolo" di San Piero di Sotto da parte della famiglia Corsini. In questo periodo la villa consisteva in una semplice torre fortificata volta a nord-ovest ed era parte di una linea di fortificazione costruita sulla Valle della Pesa, a difesa di Firenze. All'inizio del Seicento subì, su progetto del pittore e architetto Santi di Tito, una ristrutturazione che la trasformò in imponente edificio rettangolare dominato da due torri gemelle, come tutt'oggi possiamo ammirare. Il giardino all'italiana ed il grande parco con il viale costeggiato da cipressi secolari ospita, la terza settimana di settembre, "Giardini in Fiera" una raffinata mostra mercato incentrata sul tema del giardino e del paesaggio.

 

The maps of the Florentine land registry record the purchase by the Corsini family in 1427 of half of the Palazzo delle Corti and the surrounding land in the popolo (or village) of San Piero di Sotto. In this period the villa consisted of a simple fortified tower facing north-west, and was part of a line of fortifications built across the Pesa valley, to defend the city of Florence. In the early 17th century it was restored by painter and architect Santi di Tito, an operation which transformed it into an imposing rectangular edifice dominated by twin towers, which are still visible today. The Italian-style garden and the grand park with an avenue lined with age-old cypress trees, is the venue in the third week in September of "Giardini in Fiera", a fashionable and highly popular local flower show.

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
27.05.2016
Article ID:
11586197
Interessa a: