Villa Bibbiani

Villa Bibbiani

Comune: Capraia e Limite
Via: di Bibbiani, 7

 

L'elegante villa, posta sul pendio meridionale delle colline del Montalbano, deve la sua grande fama al grande parco nel quale è immersa, uno dei più importanti giardini di acclimatazione d'Italia. Voluto da Cosimo Ridolfi, uomo politico e valente agronomo, si estende per circa venti ettari. Nei primi decenni dell'Ottocento furono piantate numerose specie di piante provenienti da climi diversi, che lo resero famoso per le sue collezioni botaniche. In parte giardino all'italiana e in parte all'inglese il parco è arricchito da arredi in pietra, statue e giochi d'acqua tra questi si ricordano, l'imponente arco in pietra conosciuto anche come "Arco dell'Uomo", la giostra, la gamberaia e il teatro di verzura. Nella prima metà del XX secolo venne realizzato dalla famiglia Franchetti l'interessante complesso neo-gotico delle scuderie. Dal 1936 la proprietà appartiene alla famiglia Del Gratta.

 

An elegant villa on the southern slopes of the Montalbano hills that is particularly well known for its large park in which one of Italy's most important acclimatisation gardens is to be found. Built by Cosimo Ridolfi, a politician and acclaimed agronomist, it stands in grounds of around 20 hectares. In the early decades of the 19th century numerous species of tree from different climates were planted here, and the park became famous for its botanical collections. Part Italian garden and part English garden, the park is adorned with stone furnishings, statues and water displays. These include an impressive stone arch known as the "Arch of Man", a carousel, the gamberaia and the teatro verde, a theatre immersed in the greenery.

Aggiornato al: Article ID: 11585647