Via la plastica dagli stabilimenti balneari. Toscana prima regione "plastic free"


La Toscana anticipa l'Europa. A marzo Bruxelles aveva varato una direttiva storica: via e fuorilegge dal 2021 le stoviglie in plastica, un modo per ridurre i rifiuti in mare (che per l'80 per cento sono costituiti da plastica). Ma i novecento stabilimenti balneari della costa toscana, dai confini con la Liguria fino alla Maremma, saranno ‘plastic free' già dall'estate 2019.

Regione ed esercenti, assieme ai Comuni, firmeranno un'intesa che metterà da subito tutte (o quasi) le stoviglie monouso al bando: si potranno smaltire le scorte già acquistate, ma poi dovranno essere sostituite da piatti, cannucce e bicchieri biodegradabili o biocompostabili, quelli ad esempio in mais che costano un po' di più ma che si trovano già da tempo in commercio. E chi non lo farà rischia una multa.
 

APPROFONDIMENTI

  • Via la plastica dagli stabilimenti balneari (comunicato stampa del 13/06/2019) ►►

Condividi
Aggiornato al:
03.12.2019
Article ID:
16574195