“Vaccini in spiaggia” è una delle iniziative del progetto “GiovaniSìVaccinano” per sensibilizzare le ragazze e i ragazzi toscani a vaccinarsi contro il Covid.
Si potranno vaccinare anche le persone da 12 fino a 59 anni e dagli 80 anni in su.
Le uniche escluse sono le persone da 60 a 79 anni, a cui è dedicato il vaccino Johnson & Jonson con accesso libero, in farmacia o negli hub, senza necessità di prenotazione.
L’iniziativa prevede, in questa prima fase, la presenza di un camper attrezzato nei luoghi maggiormente frequentati dai giovani in sei località costiere, di competenza territoriale della Asl sud est, a partire dal 7 agosto fino a giovedì 12 agosto, dalle ore 10 alle 24, con l’obiettivo di favorirne la vaccinazione con prima dose.
Seguiranno, nei giorni successivi, altre soste nelle località costiere della Asl Nord Ovest.
La campagna di vaccinazione itinerante durerà tutto il mese di agosto.
Ogni giorno sono messi a disposizione 150 vaccini, prenotabili sul portale regionale (si seleziona le provincia con ‘vaccini in spiaggia’).
Le vaccinazioni vengono effettuate nella massima sicurezza grazie al camper progettato appositamente per portare la possibilità di vaccinazione anti Covid-19 anche nei posti più remoti e presso persone con difficoltà a spostarsi verso i principali hub vaccinali.
Le proprietà antibatteriche e virucide degli interni del veicolo permettono un sicuro ambiente di lavoro tramite un processo di fotocatalisi, che secondo gli ultimi test effettuati contro il Covid-19 ne riduce la presenza del 75% già dopo 30 minuti e un abbattimento, pressoché completo, dopo 2 ore.
Altra caratteristica fondamentale è la peculiarità di continua sanificazione anche con persone a bordo senza l’uso di materiali di ricambio né di attivazione manuale del sistema.