Aggiornamento in:

Trame off

Collettivo libero Anti noia clan

GENERICO
Condividi

Clan APS ha organizzato il festival di arte urbana Trame Festival, che porta giovani street artist a Grosseto, trasformando serrande di negozi sfitti in un museo a cielo aperto. Nel corso degli anni, il festival si è evoluto includendo diversi media, diventando un importante progetto per la diffusione della creatività contemporanea. L'iniziativa stimola il confronto, la coesione sociale e la riqualificazione urbana, dando visibilità ai giovani artisti. Trame off comprende eventi sperimentali che si aggiungono al programma principale.

Call for Art 16-19 settembre 2024

La call lanciata il 16 settembre ha visto una buona partecipazione e ha premiato Carlo Pio Guerra con il progetto "Nazca - Un esperimento di racconto collettivo".

Un Esperimento di Racconto Collettivo - Residenza d'artista 15-18 ottobre

Carlo Pio Guerra, vincitore della call, ha ricevuto un premio di 500€ e ha svolto una residenza artistica a Grosseto dal 15 al 18 ottobre. Il suo progetto, Nazca, ha coinvolto la comunità grossetana: Guerra ha lanciato un sondaggio online invitando i cittadini a descrivere Grosseto con un aggettivo, raccogliendo risposte di segno positivo e negativo. Gli aggettivi sono stati poi usati per creare una figura antropomorfa nella piazza del Molino Hub, visibile dall’alto e "vestita" con le parole scelte dai cittadini. L’opera celebra l’individualità e il senso di appartenenza comune.

Molino HUB – Atelier d'artista

A causa del maltempo, Molino Hub è diventato un atelier per l'artista, favorendo l'interazione tra Guerra e i cittadini. Il centro culturale si è trasformato in uno spazio di incontro e condivisione. Durante l'evento di presentazione, Guerra ha spiegato come le parole raccolte hanno dato forma all’opera Nazca, invitando i cittadini a riflettere sul proprio rapporto con la città e sull’importanza della partecipazione attiva nella costruzione di una comunità più consapevole.

L’opera è esposta al Molino Hub e sarà accompagnata da pannelli esplicativi, che rendono l’opera accessibile a tutti, trasformandola in un racconto condiviso.

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
10.01.2025
Article ID:
233037621