Menù
Scenario e finalità >>>
Indicazioni operative benefici DPR 194/2001 >>>
Periodico "Protezione Civile" dedicato al Terex 2010 >>>
Modulistica per le segreterie >>>
Modulistica per le scuole >>>
Modulistica per Centri operativi misti e intercomunali (COM) >>>
Modulistica per Centri operativi comunali (COC) >>>
Schede osservazione e valutazione esercitazione >>>
Rassegna Stampa >>>
Streaming >>>
Scenario e finalità
L'esercitazione Terex 2010 si svolgerà dal 25 al 28 novembre 2010 nel territorio toscano fra la Garfagnana e la Lunigiana; l'esercitazione internazionale simulerà un terremoto con conseguenti danni a livello idrogeologico.
Nel novembre del 2009 la Commissione Europea ha approvato la proposta italiana di organizzare una esercitazione internazionale sui rischi naturali.
Scopo dell'evento è rafforzare l'efficacia di risposta ai disastri, testando i modelli di intervento con la finalità di ridurre i tempi di spiegamento delle squadre di Search and Rescue (S.a.R.) europee, ed anche di accelerare il processo decisionale a livello, locale, centrale ed europeo.
Parteciperanno al Core Group con esperti e moduli la Francia, la Slovenia, la Croazia, l'Austria, e la Confederazione Russa, sarà presente un osservatore per ciascuno dei restanti 27 Stati membri.
Lo scenario previsto è quello di un evento sismico di magnitudo 6.4 tra la Garfagnana e la Lunigiana, analogo a quello che si è verificato nella stessa zona il 7 settembre 1920.
Le province interessate saranno Lucca, Massa Carrara, Pisa e Pistoia.
Nel sito della Protezione civile nazionale è disponibile una sezione dedicata all'esercitazione Terex, con gli obiettivi, gli scenari, il modello di intervento e di coordinamento. E' anche presente l'inziativa ""Terex 2010 - la Protezione civile sei anche tu", per aderire idealmente all'esercitazione e far conoscere le regole di comportamento in caso di terremoto
Protezione Civile nazionale:
Sezione Terex >>>
Terex 2010 la Protezione Civile sei anche tu >>>
Le notizie dal Dipartimento >>>
I numeri e la clip video dell'esercitazione >>>
Indicazioni operative Benefici DPR 194/2001
Si ricorda che la procedurà deve essere svolta con massima velocità. L'invio delle schede deve avvenire entro il termine del 20 dicembre 2010
Lettera istruttoria >>>
Autorizzazione applicazione benefici previsti -allegato 1 >>>
Aggiornamento autorizzazione applicazione benefici -allegato 1 >>>
Indicazioni richieste di rimborso - allegato 2 >>>
Scheda richiesta benefici - allegato 3 (doc) >>>
Riepilogo tipologie di spesa - allegato 4 (xls) >>>
Modulistica per segreterie
Istruzioni per le segreterie >>>
Scheda di registrazione per enti >>>
Scheda di registrazione per i volontari >>>
Scheda di registrazione per squadre >>>
Modulistica per le scuole
Scheda di valutazione evacuazione edifici scolastici >>>
Istruzioni prova di evacuazione delle scuole >>>
Modulistica per Centri operativi misti e intercomunali (COM)
Com - Diario (protocollo) comunicazioni effettuate >>>
Com - Scheda verifica situazione viabilità >>>
Com - Riepilogo aree e strutture di ricovero attivate >>>
Com - Attivazione Centro Operativo misto/Centro Operativo Intercomunale >>>
Com - Modello fax >>>
Com - Verifica aree di emergenza per accoglienza popolazione >>>
Com - Sintesi/Riepilogo danno a viabilità e relativa percorribilità >>>
Messaggi radio-telefonici >>>
Modulistica per Centri operativi comunali (COC)
Coc - Attivazione Centro Operativo Comunale >>>
Coc - Comunicazione attivazione aree/strutture di ricovero >>>
Coc - Comunicazione stato della viabilità >>>
Coc - Diario (protocollo) comunicazioni effettuate >>>
Coc - Modello fax >>>
Coc - Scheda verifica situazione viabilità >>>
Coc - Verfica aree di emergenza per accoglienza popolare >>>
Composizione unità di crisi comunale >>>
Messaggi radio-telefonici >>>
Schede di osservazione e valutazione esercitazione
WA Working Area >>>
Centri operativi comunali COC >>>
Centri operativi misti / intercomunali COM-COI >>>
Aree di ammassamento >>>
Aree di accoglienza della popolazione >>>
Centri di coordinamento dei soccorsi e Sale operative unificate CCS-SOPI >>>
Verifica viabilità COC-COM >>>
Copertina Schede di valutazione >>>