Sviluppo Toscana, anno 2022

Sviluppo Toscana, anno 2022

Società di cui all'art. 22, comma 1 lett. b) decreto legislativo 33/2013

Denominazione sociale: Sviluppo Toscana s.p.a.

Funzioni attribuite e attività svolte: la società Sviluppo Toscana s.p.a. opera prevalentemente a supporto della Regione e degli enti dipendenti nel rispetto dei requisiti della legislazione, comunitaria e statale, in materia di "in house providing" di cui all'articolo 192 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (Codice dei contratti pubblici) nel quadro delle politiche di programmazione regionale e ha per oggetto sociale quanto indicato all'art. 2, comma 1 della L.r. 28/2008.

Codice fiscale: 00566850459
Data di costituzione: 18/07/1991
Indirizzo legale: Viale Giacomo Matteotti n. 60 - 50132 Firenze
Tel: 0585/7981 - 055/2657550
Fax: 0585/792482
E-mail: amministrazione@sviluppo.toscana.it
            legal@pec.sviluppo.toscana.it
Sito Internet: http://www.sviluppo.toscana.it/

Entità quote di partecipazione:

Socio Valore nominale (€) Quota %
Regione Toscana 15.323.154 100,0
Totale 15.323.154  



Durata dell'impegno: Indeterminato

Onere complessivo gravante sul bilancio regionale anno 2021: € 200.516.630,31 di cui 42.397.775,58 trattasi di fondi regionali. L'importo è comprensivo di tutti gli impegni assunti a qualsiasi titolo nell'annualità 2021 a favore di Sviluppo Toscana relativi sia a fondi in gestione da assegnare ai beneficiari, sia di pagamento dei corrispettivi. Sviluppo Toscana è Organismo intermedio di Regione Toscana. Alla società vengono trasferite le risorse necessarie anche per liquidare i contributi concessi da Regione Toscana

Numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo: Amministratore unico con funzioni di direzione, nominato dal presidente della giunta regionale


Trattamento economico spettante all'amministratore: per le funzioni di direzione, all'amministratore unico spetta un trattamento economico determinato dall'assemblea in misura compresa fra gli emolumenti spettantoi ai dirigenti regionali di ruolo, di cui all'articolo 6 della legge regionale 8 gennaio 2009, n. 1 (Testo unico in materia di organizzazione e ordinamento del personale), inclusa la retribuzione di posizione e di risultato, e quelli spettanti ai direttori di cui all'articolo 7 della medesima legge.

Risultato di bilancio:

   2019 2020 2021
  € 2.917 € 1.212.595 € 65.632



Dati relativi agli incarichi di amministratore e relativo trattamento economico:
Amministratore unico: Orazio Figura (dpgr 187 del 30 luglio 2021)

Aggiornato al: Article ID: 99124493