Aggiornamento in: Cultura

Stati Generali della Rievocazione Storica

Firenze, 9 e 10 aprile 2016
Condividi

International Forum Historical Reenactement and Living History

Forum per valorizzare l'impegno di migliaia di appassionati che vivono il mondo della Rievocazione Storica come una propria grande finalità

Il Comitato per la valorizzazione delle Associazioni e delle Manifestazioni di Rievocazione e Ricostruzione Storica della Regione Toscana (L.R.T. 5/2012 e succ. mod.), a due anni dall'insediamento, lancia una sfida al mondo istituzionale, associativo, accademico, turistico e culturale ponendo l'attenzione sulla normativa, i progetti, gli eventi e le persone protagoniste della Rievocazione e della Ricostruzione storica.

Gestisce il progetto il Comitato per gli Stati Generali della Rievocazione Storica - Associazione senza scopo di lucro - con l'obiettivo di permettere il confronto tra le diverse anime che popolano questa realtà.

Tutti sono invitati a partecipare e contribuire. Le proposte, i progetti e le buone pratiche emerse dal Forum costituiranno il Libro Bianco della Rievocazione Storica.

Gli Stati Generali sono un momento di dialogo collettivo, espressione di molti punti di vista: rievocatori, ricostruttori, archeologi, antropologi, istituzioni, mondo accademico, organizzatori di eventi, divulgatori, tour operator, associazioni, federazioni, appassionati e curiosi, possono confrontarsi nell'ottica di affermare la Rievocazione Storica come espressione privilegiata di crescita sociale, culturale e turistica.

L'appuntamento è per sabato 9 e domenica 10 Aprile 2016 a Firenze.

Potranno partecipare agli Stati Generali della Rievocazione Storica tutti i Dirigenti delle Federazioni di settore, dei Gruppi Storici, delle Manifestazioni Storiche, di Gruppi di Sbandieratori e Musici e di tutti i gruppi storici d'Italia.
E' rivolto inoltre ai Comuni Italiani, al Coni, alle Federazioni, agli Enti di Promozione, alle Associazioni, agli studiosi e anche agli appassionati del settore. Dal dibattito saranno raccolti i contributi in forma registrata audio-video e che diverranno un Libro Bianco della Rievocazione Storica, articolato a cura del Comitato Promotore degli Stati Generali della Rievocazione Storica.

Ha ottenuto il patrocinio di:
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO e Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO COMITATO GIOVANI, Regione Toscana, Regione Abruzzo e Consiglio Regionale dell'Abruzzo, Regione Campania, Regione Emilia Romagna, Regione Lazio, Regione Molise, Regione Piemonte, Regione Puglia, Regione Umbria, Regione Veneto, Comune di Firenze.
 

Programma Stati Generali della Rievocazione Storica

Sabato 9 aprile 2016, Palagio di Parte Guelfa - Salone Brunelleschi
9.30 Accredito dei partecipanti al Forum

Prima sessione
Dialogo tra le istituzioni regionali e nazionali deputate a riconoscere, regolamentare e valorizzare gli aspetti collettivi della Rievocazione storica, nonché le sinergie con gli enti locali ed i protagonisti

9.45 Saluti istituzionali
10.00 Relazioni
12.30 Sintesi della Prima sessione
13.00: pausa pranzo

Seconda Sessione
Gli eventi e le manifestazioni di rievocazione e ricostruzione storica. Approfondimento sugli intenti, la dinamica creativa, la tradizione, le modalità operative e gestionali
15.00 Relazioni introduttive Forum
18:00 Sintesi della Seconda sessione e saluti


Domenica 10 aprile 2016, Palagio di Parte Guelfa - Salone Brunelleschi
9.30 Accredito partecipanti al Forum

Terza Sessione
Gli interpreti della Rievocazione Storica: promozione di azioni comuni, valorizzazione delle attività e sostegno allo sviluppo della cooperazione
9.45 Saluti istituzionali
10.00 Relazioni introduttive Forum
12.30 Sintesi della Terza sessione
13.00 pausa pranzo

Quarta Sessione
La storicità e la relazione con il folclore. Il rapporto tra storia, tradizione, divulgazione, mondo accademico, rievocazione e ricostruzione storica
15.00 Relazioni introduttive Forum
17.30 Sintesi della Quarta sessione
18:00 Sintesi Stati Generali della Rievocazione Storica. Saluti ed appuntamento al 2017

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
11.04.2016
Article ID:
13311176