Avvicinare chi produce e chi consuma, permettendo di valorizzare al massimo i prodotti locali: è questa la finalità della rete regionale della distribuzione diretta, promossa dalla Regione Toscana. Il progetto della rete, varato nel 2007 dalla Regione, prevede il sostegno a quelle iniziative, come i mercati contadini, che permettono di realizzare una distribuzione diretta di prodotti locali, dal vino all’olio, dagli insaccati a frutta e verdura di stagione.
Un primo bando è stato già finanziato, ma dopo la prima scadenza si possono sempre inoltrare domande che verranno finanziate successivamente utilizzando i fondi che verranno messi a disposizione e seguendo le priorità previste. Il contributo pubblico ammonta sino all’80% della spesa ammessa agli enti pubblici che vorranno attivare iniziative come: mercati dei produttori, spacci locali, e patti di filiera (cioè accordi tra produttori agricoli e operatori di altri settori (ristorazione, commercio e turismo) per la vendita dei prodotti agricoli di qualità e locali.