La Regione Toscana con decreto dirigenziale 5587 del 28 marzo 2022 (pubblicato sul Burt del 27 aprile n. 17 2022 parte III, supplemento n. 70) ha approvato l’avviso pubblico “Sostegno alla parità di genere e alla cultura di genere” successivamente modificato con decreto 7245 del 21 aprile 2022.
Il bando è cofinanziato dal Programma operativo regionale del Fondo sociale europeo 2014-2020 ed in particolare dalle risorse assegnate all'attuazione della attività del Provvedimento attuativo di dettaglio B.2.2.2.b) “Interventi in emergenza covid 19: Interventi a sostegno della parità di genere e della conciliazione vita lavoro" dell'asse B "Inclusione sociale e lotta alla povertà" del programma.
Destinatari del bando / Beneficiari: Sono ammessi alla presentazione di progetti ai sensi della delibera di giunta 1200 del 22 novembre 2021 (Provvedimento attuativo di dettaglio del Por Fse):
• Amministrazioni pubbliche: le Province / Città metropolitana di Firenze
Azioni ammissibili:
• Azione 1 Definizione di un sistema di gender mainstreaming attraverso l’elaborazione/redazione e pubblicazione di bilancio di genere da parte delle Province e dei Comuni.
• Azione 2 Percorsi di diffusione della cultura di genere e della destrutturazione dello stereotipo di genere nelle scuole. L’azione è tesa a prevenire e contrastare la discriminazione di genere e la violenza di genere e a promuovere le pari opportunità attraverso percorsi didattico-educativi di diffusione della cultura di genere e di destrutturazione degli stereotipi nelle scuole, destinati a studenti e studentesse e alle rispettive famiglie, corpo docente e personale Amministrativo tecnico e ausiliario (Ata).
• Azione 3 Rafforzare le competenze professionali delle donne. L’azione è tesa a sostenere percorsi di formazione, riqualificazione professionale e di rafforzamento delle competenze (anche in ambito digitale) per donne inattive/disoccupate/occupate prevedendo voucher formativi.
• Azione 4 Sostegno alla promozione delle materie Stem "Scienze, tecnologia, ingegneria e matematica". L’azione è tesa a promuovere ed incentivare presso le studentesse lo studio delle materie Stem attraverso l’erogazione di contributi.
Il bando ha un budget finanziario di 800.000 euro.
Approvazione graduatoria e impegno risorse.
La Regione con decreto dirigenziale del 19 settembre 2022 ha approvato la graduatoria del bando:
- Elenco progetti ammessi a valutazione tecnica (allegato a del decreto)
- Graduatoria progetti ammessi a finanziamento (allegato B)
Con decreto dirigenziale 19859 del 3 ottobre 2022 sono state impegnate le risorse per finanziare la realizzazione dei progetti ammessi al finanziamento:
- Progetti ammessi a finanziamento e risorse per finanziare la loro realizzazione (allegato A del decreto)
Per maggiori dettagli >>