Anche per l'anno 2015 le imprese fornitrici degli enti del Servizio sanitario della Toscana (SST) della Toscana potranno smobilizzare i loro crediti scaduti rivolgendosi agli intermediari finanziari aderenti al Protocollo d'Intesa stipulato tra Regione Toscana ed Assifact (Associazione Italiana per il Factoring), in data 10 marzo 2014, alle condizioni economiche indicate nel protocollo stesso, partecipando al bando 2015 descritto in questa pagina. Il contributo finanziario della Regione Toscana attivato in favore delle piccole e medie imprese, attivato per tutto il 2014, non può essere riproposto nel bando 2015.
Finalità e destinatari dell'avviso pubblico. L'avviso pubblico (bando 2015) è rivolto alla generalità delle imprese aventi sede legale sul territorio dello Stato italiano, ovvero delle imprese estere aventi almeno una sede operativa nel territorio dello Stato italiano che vantino crediti scaduti derivanti da contratti di fornitura o servizi nei confronti dei seguenti enti del Sistema sanitario della Toscana:
- Aziende sanitarie locali della Toscana (Aziende Usl)
- Aziende ospedaliero universitarie (Aou) di Firenze, Pisa, Siena e Meyer
- Fondazione Gabriele Monasterio
- Istituto per lo studio e la prevenzione oncologica (Ispo)
- Enti per il supporto tecnico amministrativo delle tre aree vaste (Estav).
Scadenza del bando: 31 dicembre 2015
Tipo di agevolazione: un contratto di cessione del credito, maturato verso enti del Ssr della Toscana, regolato dalle condizioni economiche agevolate di cui al Protocollo di intesa Regione Toscana-Assifact
La stipula del contratto di cessione del credito potrà avvenire, ai sensi di quanto previsto dall'art. 38 del decreto legge n. 66 del 24/4/2014 convertito con modificazioni dalla legge 23 giugno 2014 n. 89, in forma libera, a mezzo di scrittura privata (non autenticata) e quindi senza oneri notarili per l'impresa. E' comunque sempre possibile la stipula anche con scrittura autenticata o con atto pubblico, a discrezione dell'impresa.
Caratteristiche dei crediti oggetto dell'operazione di smobilizzo. Sono oggetto dell'operazione di smobilizzo, alle condizioni economiche agevolate previste dal protocollo d'intesa, soltanto i crediti scaduti e certificati mediante la procedura di cui al decreto del Ministero dell'Economia e delle finanze 25 giugno 2012, come modificato dal decreto del Mef 19 ottobre 2012, con l'accettazione preventiva alla successiva cessione del credito a banche e/o ad altri intermediari finanziari.
Condizioni economiche dell'operazione di factoring. Sono quelle previste dal Protocollo d'intesa Regione Toscana - Assifact del 10 marzo 2014 e valide per tutte le imprese, indipendentemente dalla loro dimensione. L'operazione di smobilizzo dei crediti scaduti può essere effettuata con uno degli intermediari (aderenti al citato protocollo) che applicheranno un tasso massimo determinato dalla somma tra l'euribor 1 mese ed il 3,00%. Gli interessi, calcolati al predetto tasso, saranno dovuti soltanto per il periodo di tempo intercorrente tra la data di stipula del contratto di cessione di credito e la data di scadenza del pagamento indicata, nell'atto di certificazione del credito rilasciata dall'Ente debitore mediante la piattaforma web del Mef alla pagina http://certificazionecrediti.mef.gov.it/CertificazioneCredito/home.xhtml.
Da considerare che gli spread sotto indicati potranno essere oggetto di revisione, al ribasso, da parte degli intermediari di factoring (factor aderenti al citato protocollo).
Intermediari di factoring (factor) con i quali concludere l'operazione di smobilizzo crediti a condizioni agevolate. Le condizioni economiche previste dal Protocollo d'intesa Regione Toscana-Assifact saranno riconosciute alle imprese che si rivolgeranno agli intermediari indicati nella tabella seguente:
Intermediario |
Spread massimo applicato |
Parametro di riferimento |
Contatti telefonici |
Banca Monte dei Paschi di Siena Leasing & Factoring spa |
3.00% |
euribor 1 mese |
disponibili sul sito internet: |
Banca Sistema spa |
2,70% |
euribor 1 mese |
Nord ovest: 348 6067909 Nord est: 344 0922751 Centro nord: 348 4463758 Centro sud: 340 1193496 |
Credem Factor spa |
2.80% |
euribor 1 mese |
sig. Tedeschi 334 6005131 sig. Petri 347 3385004 |
Deutsche Bank AG London |
3.00% |
euribor 1 mese |
dott. Vigliotta 328 6781407 sig. Tomassetti 0044 777 5885762 |
Emil-Ro Factoring spa |
3.00% |
euribor 1 mese |
filiale Bologna: 051 6482111 filiale Milano: 02 85421511 filiale Padova: 049 8240810 filiale Roma: 06 42046811 |
Mediocredito Italiano spa |
3.00% |
euribor 1 mese |
Sede Milano: 02 75263317 filiali |
Sace Fct spa |
3.00% |
euribor 1 mese |
Focal point Modena: 059 891251 Filiali |
Unicredit Factoring spa |
3.00% |
Euribor 1 mese |
dott. Ambrosanio: 06 87857093 dott. Pitzalis: 06 87857196 dott.ssa Maggi: 06 87857072
|
Contatti degli intermediari e procedura per perfezionare la cessione pro soluto dei crediti scaduti:
scarica elenco contatti intermediari di factoring
scarica procedura cessione pro-soluto
Riferimenti normativi
- Articolo 44 della legge regionale n. 77/2013 (legge finanziaria regionale per il 2014);
- Articoli 37 e 38-bis del decreto legge n. 66/2014, convertito dalla legge n. 89/2014, recante la disciplina degli strumenti per favorire lo smobilizzo di crediti verso le pubbliche amministrazioni certificati attraverso la piattaforma del Ministero dell'Economia e delle finanze (Mef).
- Decreto dirigenziale n. 2031 del 22/05/2014: Intermediari individuati,a seguito dell'Avviso di cui al decreto dirigenziale n. 984/2014, per le cessioni di credito, a condizioni agevolate, da parte di imprese nazionali creditrici di enti del Servizio sanitario regionale (Ssr.) della Toscana.
Per saperne di più: rivolgersi al settore Contabilità (direzione generale Presidenza, area di coordinamento delle Risorse finanziarie) della Regione Toscana:
-
dirigente responsabile del settore, dott. Alessandro Bini, tel. 055 438 3400
e-mail: alessandro.bini@regione.toscana.it -
funzionario del settore, dott. Francesco Gabbrielli, Tel. 055 438 5038
e-mail: francesco.gabbrielli@regione.toscana.it
Organismo emittente: Regione Toscana