Sicurezza del paziente
Sicurezza del paziente
Gli indicatori relativi alla Sicurezza del paziente provengono dal set di indicatori Patient Safety Indicators (PSIs) dell'Agency for Healthcare Research and Quality (AHRQ).
I PSIs mirano a evidenziare il verificarsi di complicanze durante il ricovero, mediante l'individuazione dei codici delle diagnosi e delle procedure principali e secondarie presenti nella SDO, relativi a casi a elevata probabilità di aver sviluppato complicanze o eventi correlati a problemi di qualità dell'assistenza (Nuti, 2007).
I tre indicatori di Sicurezza del paziente adottati dal sistema GRC toscano sono la Sepsi post-operatoria per chirurgia di elezione, la Mortalità intra-ospedaliera nei dimessi con DRG a bassa mortalità e l'Embolia polmonare o trombosi venosa post-chirugica.
Tali indicatori non vengono valutati poichè, rilevando fenomeni caratterizzati da bassi volumi, il loro risultato è notevolmente influenzato dalla corretta codifica dei codici di diagnosi e procedura e dall'accuratezza con cui viene compilata la SDO.
Inoltre, i tre indicatori sono utilizzati con lo scopo di far emergere possibili eventi avversi, rappresentando principalmente uno strumento di prevenzione dei rischi e promozione della sicurezza del paziente.
L'indicatore è composto dai seguenti sotto-indicatori:
C6.4.1. Sepsi post-operatoria per chirurgia di elezione
C6.4.2. Mortalità intra-ospedaliera nei dimessi con DRG a bassa mortalità
C6.4.3. Embolia polmonare o trombosi venosa post-chirugica