Nei Ser.T operano le Equipe Alcologiche, moduli organizzativi multiprofessionali, preposti alla diagnosi e al trattamento dell'abuso e della dipendenza da alcol e alla compartecipazione alla diagnosi e cura delle patologie concomitanti e delle problematiche alcolcorrelate.
L'accesso è diretto nell'orario di apertura al pubblico o previo appuntamento telefonico.
Tutte le prestazioni sono gratuite e sono tra loro integrate in piani terapeutici individuali per i quali è richiesto il consenso informato del paziente.
Nell'ambito della rete dei servizi pubblici attivi sul territorio della Regione Toscana, svariati e molteplici sono le associazioni di auto mutuo aiuto che offrono assistenza per le persone con problemi di alcoldipendenze, agendo in collaborazione e in stretta integrazione con i servizi pubblici.
L'accesso avviene tramite i Ser.T o previo appuntamento telefonico presso le varie Associazioni.
Le prestazioni erogate sono gratuite.
ACAT
Sono i Club degli Alcolisti in Trattamento, ai quali possono rivolgersi tutti coloro che, personalmente o nella propria famiglia, hanno problemi dovuti all'uso di alcol. Basterà prendere contatti attraverso i recapiti delle associazioni dei club, di seguito riportati, per ottenere in breve tempo un primo colloquio.
Alcolisti Anonimi
E' un'associazione di auto-aiuto, composta esclusivamente da alcolisti, ai quali possono rivolgersi tutti coloro che hanno problemi dovuti all'abuso di alcol. Basterà prendere contatti attraverso il recapito del referente regionale o del numero nazionale di seguito riportati per ottenere in breve tempo un primo colloquio.
Al-Anon e Alateen
Al-Anon è un'associazione di aiuto reciproco per familiari e amici di alcolisti mentre Alatene, parte integrante di Al-Anon, accoglie familiari adolescenti di alcolisti.
Centro Alcologico Regionale (CAR)
È attivo inoltre presso l'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi il Centro Alcologico Regionale (CAR) che costituisce un punto di riferimento di livello regionale per gli operatori pubblici e del privato sociale, nei settori della formazione, dell'epidemiologia, della ricerca e della prevenzione.
Per ogni eventuale ulteriore informazione è possibile rivolgersi al numero verde 800.39.40.88 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00.
Servizi e associazioni contro l'alcolismo
Aggiornamento in:
Salute
Stili di vita e benessere
Servizi e associazioni contro l'alcolismo
Condividi
Link
Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
20.12.2012
Article ID:
47395