Emanato il decreto n. 22760 del 22 dicembre 2021, di approvazione del bando che apre le iscrizioni alla Selezione Oli Extra Vergine di Oliva DOP e IGP della Toscana 2022, da lunedì 10 gennaio 2022.
Scadenza |
|
A chi si rivolge |
|
Come partecipare |
Leggi il bando completo
|
Scadenza e presentazione della domanda di partecipazione
Dalle 9.00 di lunedì 10 gennaio alle 15.30 del 4 febbraio 2022 ma comunque fino ad un massimo di 80 campioni, sarà possibile candidare gratuitamente il proprio olio alla “Selezione Regionale degli Oli Extra Vergine di Oliva (EVO) Dop e Igp della Toscana – 2022” (esclusivamente online sul portale http://regionetoscana.crmcorporate.it) .
Destinatari
La Selezione è riservata esclusivamente ai tanti operatori che si impegnano, anno dopo anno, nella produzione di olio extravergine di oliva DOP e IGP, ottenuto in Toscana ed emblema della Dieta Mediterranea, con l’esclusione di imprese solo imbottigliatrici. I campioni devono riferirsi a lotti di olio extravergine di oliva certificato Dop o Igp, fino ad un totale di almeno 300 chilogrammi, anche su più lotti certificati dell’attuale campagna olearia 2021/2022.
La Selezione, organizzata in collaborazione da Regione Toscana, Camera di Commercio di Firenze e dalla sua azienda speciale PromoFirenze e da Fondazione Sistema Toscana, opera una ulteriore cernita nell’ambito dei prodotti DOP e IGP ottenuti in Toscana, che sono già produzioni di alta qualità tracciati e ambasciatori della vocazione del territorio, andando ad individuare quegli oli che acquisiscono il punteggio uguale o superiore a 7 nell’esame organolettico.
Gli oli presentati per la Selezione, resi anonimi, sono sottoposti all’esame organolettico da parte di una commissione regionale composta da n. 9 membri tra capo panel e tecnici assaggiatori di olio, iscritti nell’articolazione regionale toscana dell’Elenco nazionale e membri di Panel operanti in Toscana e riconosciuti dal MIPAAF.
Finalità
L’obbiettivo è quello di stimolare l’impegno delle imprese olivicole al continuo miglioramento della qualità del prodotto e di premiarle favorendo la conoscenza di questi oli attraverso azioni promozionali economiche e di immagine, tra le quali il Catalogo 2022 della Selezione che sarà pubblicato sul sito della Regione Toscana (in formato pdf), in lingua italiana e inglese. Il Catalogo conterrà le informazioni anagrafiche e produttive delle imprese, nonché la caratterizzazione degli oli selezionati delle diverse tipologie e le eventuali menzioni speciali ottenute.
Alle consolidate menzioni speciali, “Selezione ORIGINE”, “Selezione BIO”, “Selezione MONOVARIETALE”, “Selezione BIOFENOLI”, quest’anno si aggiunge la “ Selezione PACKAGING” a sottolineare l’importanza che la confezione assume in termini di conservazione del prodotto, comunicazione ai consumatori e valorizzazione del prodotto stesso. Su proposta dei Consorzi di tutela, che collaborano alla realizzazione dell’iniziativa, sarà assegnato il riconoscimento al “Migliore olio” per ciascuna DOP e IGP, scelto tra una rosa di almeno 3 oli.
Ci sarà inoltre un selezione di fotografie, possono essere proposte max 2 foto da ciascun impresa che partecipa alla Selezione, con la possibilità di vederle pubblicate sul Catalogo dopo la scelta di apposita giuria, ed inoltre saranno intraprese, in primis per gli oli che otterranno le menzioni speciali e premi, ulteriori forme di promozione come la realizzazione di alcune video ricette avvalendosi dei ristoranti aderenti al progetto regionale “Vetrina Toscana” e la loro diffusione sui canali informativi e social degli Enti organizzato
Per conoscere i dettagli necessari a presentare correttamente la domanda, consultare integralmente il bando:
- Decreto n. 22670 del 22 dicembre 2021
- Avviso (Allegato A)
Per ulteriori informazioni
Dirigente responsabile:
Gennaro Giliberti - tel 055/4383747 e-mail: gennaro.giliberti@regione.toscana.it
Referenti per la Selezione oli di Toscana:
Andrea Aiazzi - tel 055/4383680 e-mail: andrea.aiazzi@regione.toscana.it
Angela Crescenzi - tel 055/4383785 e-mail: angela.crescenzi@regione.toscana.it
Luciano Zoppi – tel 055/4385023 e-mail: luciano.zoppi@regione.toscana.it
Per ogni ulteriore dettaglio della Selezione verificare l’avviso pubblicato alla pagina preposta >>