Scommessa sui tirocini
Scommessa sui tirocini
Per favorire l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, la Regione Toscana, nell'ambito di Giovanisì, il progetto regionale per l'autonomia dei giovani, promuove l'attivazione di tirocini non curriculari attraverso un contributo alle aziende.
La Regione cofinanzia con 300 euro mensili dei 500 minimi dovuti per legge al tirocinante, le imprese che attivano tirocini non curriculari (ovvero svolti al di fuori del percorso di studio/formazione) per giovani dai 18 ai 30 anni (non compiuti).
Da giugno 2015 a maggio 2017 sono stati attivati con il cofinanziamento regionale 11.074 tirocini non curriculari (misura sospesa da dicembre 2015 a luglio 2016) per un totale di oltre 30 mln di euro (POR FSE 2014/2020).
Alcuni numeri:
- durata media del tirocinio: 6 mesi;
- numero medio mensile dei tirocini attivati con il cofinanziamento Giovanisì: 500;
-
il 59% dei tirocini cofinanziati è attivato con giovani under 25.
APPROFONDIMENTI
- La pagina dei tirocini sul sito Giovanisì ►►
STORYTELLING
https://www.youtube.com/embed/004fc7-Gi3E
https://www.youtube.com/embed/T1SYC3KGdCM
INFOGRAFICA
CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE