
Corde vibranti: macchine sonore e monocordi universali
Domenica 17 marzo, ore 10.30
Con Massimo Coco, violino.
Musiche di Johann Sebastian Bach, Eugène Ysaÿe, Nathan Milstein, Massimo Coco.
Telescopi e tromboni
Domenica 24 marzo, ore 10.30
Con il Quintetto del Conservatorio Luigi Cherubini, composto da Paolo Zampini, flauto; Simone Bensi, oboe; Fabio Battistelli, clarinetto; Corrado Dabbene, fagotto; Guido Corti, corno.
Laboratorio Scienza e Musica "La grandissima meraviglia dei suoni"
Domenica 31 marzo, ore 10.30
Con la collaborazione di Alessandro Onerati.
Risonanze universali: la voce dell'amico e il canto della natura
Domenica 7 aprile, ore 10.30
Con l'Ensemble madrigalistico della classe di Canto Rinascimentale e Barocco del Conservatorio Luigi Cherubini.
Musiche dal Llibre Vermell de Montserrat e brani di Josquin Des Prez, Claudin de Sermisy, Bartolomeo Tromboncino.
Dal liuto allo strumento scientifico
Domenica 14 aprile, ore 10.30
Con Francesco Romano, liuto.
Musiche di Johann Sebastian Bach e Sylvius Leopold Weiss
- Info: Museo Galileo