Gli errori nella terapia consistono in un uso dannoso e comunque inappropriato del farmaco e sono tra le fonti più importanti del rischio clinico. Spesso sono provocati da errori nella trascrizione dalla cartella clinica al quaderno della terapia o all'interpretazione errata della scrittura medica. In ogni caso è dimostrato che gli errori di terapia non sono compiuti e, di conseguenza, non possono essere evitati da una persona sola. Occorre operare con sistemi sicuri, che riducano al minimo le possibilità di questi gravissimi errori. La Scheda terapeutica unica, illustrata in questa pubblicazione, è un eccellente strumento di comunicazione interna, che raccoglie in un unico documento tutte le informazioni relative al processo terapeutico dei pazienti ricoverati. Essa costituisce parte integrante della cartella clinica, facilita il lavoro di medici, farmacisti ed infermieri e consente di tener traccia univoca delle operazioni compiute e degli autori dei singoli interventi.
Scheda terapeutica unica. - (I quaderni delle campagne per la sicurezza del paziente ; 1)
I. Toscana. Direzione generale diritto alla salute e politiche di solidarietà. Centro gestione rischio clinico e sicurezza del paziente
1. Assistenza sanitaria – Controllo di qualità – Toscana
362.106809455