Scadenze relative ai pagamenti del canone dovuti per l'anno 2016 per soggetti in possesso di regolare atto di concessione

Scadenze relative ai pagamenti del canone dovuti per l'anno 2016 per soggetti in possesso di regolare atto di concessione

La Regione Toscana nel mese di novembre ha provveduto ad inviare ai titolari di regolare atto di concessione, una lettera con le indicazioni relative ai pagamenti del canone per l'anno 2016.

L'importo dovuto è stato così determinato:

I versamenti potranno essere effettuati con le modalità descritte nell'allegato B allA DGRT 1138/2016
 

Modalità di pagamento

  • CANONE 2016: mediante bonifico su conto corrente postale intestato a "Regione Toscana" codice IBAN IT41 X 07601 02800 001031581018, indicando nella causale: "Canone, Codice fiscale e n. concessione".
  • IMPOSTA 2016: mediante bonifico su conto corrente postale intestato a "Regione Toscana" codice IBAN IT70 J 07601 02800 000011899580, indicando nella causale: "Imposta, Codice fiscale e n. concessione".

Per gli Enti pubblici, soggetti ai commi 8, 9, 10 dell'art. 35 D.L. 1/2012, i versamenti dovranno obbligatoriamente essere effettuati sul conto di Tesoreria Unica acceso c/o Banca d'Italia n. 30938 sez. 311. indicando nella causale:

  • l'oggetto del versamento (canone/imposta 2016)
  • codice fiscale del concessionario
  • n. della concessione
     

Agevolazioni per il pagamento ai sensi della delibera di Giunta regionale del 27/12/2016 (avviso inserito 28/12/2016)

In merito al PAGAMENTO DEI CANONI 2016 di concessione acqua e suolo, le disposizioni della Delibera di Giunta sopracitata sono:

  • canoni concessioni acqua e suolo, rateizzazione.  Viene ammesso di effettuare il pagamento del canone demaniale idrico (sia per il prelievo idrico che occupazione di acque e suolo) secondo i seguenti termini: al 31 dicembre 2016 nella misura del 50% e al 30 aprile 2017 nella misura del restante 50%. Rimane invariato al 31 dicembre 2016 il termine per il pagamento dell'imposta regionale (10% in caso di utilizzo dell'acqua e 50% in caso di utilizzo suolo);
  • canoni per ormeggi, rateizzazione. Con legge di stabilità 2017 è stata approvata la rateizzazione per le concessioni uso ormeggi per occupazioni di durata pari o inferiori a sei mesi per il pagamento del canone per l'anno 2016 e 2017.

LE DUE MISURE SUDDETTE VERRANNO APPLICATE SOLO AI TITOLARI DI CONCESSIONI
 

Agevolazioni

Con regolamento 60/R/2016 e D.G.R.T. n. 1138 del 15 novembre 2016, avente ad oggetto: "Delibera di determinazione dei canoni per l'uso del demanio idrico – modifica della DGRT n. 813/2016", la Regione Toscana ha stabilito l'introduzione di un canone agevolato e, in alcuni casi, di un'esenzione per specifiche classi di utenti e categorie di uso, di seguito riportate:

a) il bene demaniale in concessione rappresenta l'unico accesso alla proprietà del concessionario. In questo caso il canone minimo, così come previsto nell'allegato A della suddetta delibera in funzione della categoria di uso, è ridotto al 30%

b) orti di estensione inferiore ai 500 mq a cittadini socialmente svantaggiati, secondo l'indice correntemente usato per valutare la situazione economica (ISEE< 21'265,87€), non sono soggetti al pagamento del canone

c) attraversamenti della proprietà demaniale utilizzando manufatti esistenti (es. tubazioni e utenze staffate al ponte), qualora il manufatto principale sia già in concessione al titolare dell'attraversamento. In questo caso il canone non è dovuto.

Qualora la pratica in questione si riferisca alle fattispecie sopra riportate, previa comunicazione al Genio civile competente da parte del titolare della concessione attestante quanto sopra, il soggetto concessionario avrà diritto al pagamento per l'anno 2016 di un canone agevolato rispetto a quanto riportato nel bollettino allegato o all'esenzione.

La suddetta comunicazione dovrà riportare la dicitura "consapevole delle sanzioni penali e civili, nel caso di dichiarazioni mendaci, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall'art. 76 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000, sotto la propria responsabilità, dichiara...". Scarica Il modello per l'autocertificazione >>


Le dichiarazioni sono rilasciate sotto la propria responsabilità e, in caso di affermazioni mendaci o false, saranno applicabili sanzioni penali.
 

Contatti / Informazioni

Nel caso di richieste di chiarimenti agli Uffici, al fine di un tempestivo riscontro, si invita cortesemente di specificare nel testo della mail il riferimento della pratica e l'indicazione del Comune in cui si trova il bene demaniale occupato.

Ufficio Relazioni con il Pubblico della Regione Toscana (N° verde: 800 86 0070). Orario: lunedì, mercoledì e giovedì 9.00-18.00, martedì e venerdì 9.00-13.30.

Aggiornato al: Article ID: 13882363