La centralità del ruolo assegnato allo sviluppo urbano sostenibile dei sistemi insediativi nella politica europea trova coerenza con il sistema di governo del territorio di cui si è dotata la Regione.
Tale sitema è finalizzato a garantire lo sviluppo sostenibile delle trasformazioni territoriali, la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio territoriale inteso come bene comune e l’uguaglianza dei diritti all’uso e al godimento del bene stesso, nel rispetto delle esigenze legate alla migliore qualità della vita delle generazioni presenti e future.
Il 16 gennaio 2020 nell’incontro tra l’Assessore Infrastrutture, mobilità, urbanistica e politiche abitative della Regione Toscana, la direzione Urbanistica e Politiche abitative e i Sindaci dei Comuni interessati è stato presentato un documento consultabile nella documentazione allegata alla pagina.