Con RETORE, l'utente può effettuare ricerche sull'intero repertorio toponomastico regionale e, in ambiente Web-GIS, visualizzare e confrontare i risultati ottenuti in relazione alle diverse fonti cartografiche, storiche e moderne.
Promosso dalla Regione Toscana, il progetto RETORE è stato realizzato sulla base di un Accordo sottoscritto con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Centro Interuniversitario di Scienze del Territorio (CIST). Il progetto ha permesso di realizzare un repertorio dell'intero patrimonio toponomastico regionale presente sulle cartografie catastali ottocentesche e correlato tramite geolocalizzazione con la toponomastica presente sulle fonti cartografiche novecentesche.
I risultati della raccolta, restituiscono un quadro complesso il quale, se da un lato dimostra che le cartografie attuali conservano, in valori assoluti, un consistente patrimonio toponomastico, dall'altro mostra come questo stesso patrimonio risulta per certi versi depauperato. In particolare, là dove il fenomeno dell'abbandono dei sistemi agrari tradizionali è stato più intenso, o dove l'espansione urbana ha inglobato luoghi geografici in precedenza isolati e identificati tramite un proprio nome.
RETORE
Aggiornamento in:
Territorio e Paesaggio
Informazione territoriale
RETORE
Repertorio toponomastico regionale
Condividi
Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
11.12.2019
Article ID:
13263899
Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie.