Regolamento di attuazione del "Codice del commercio" - decreto di emanazione 15 R/2009

Regolamento di attuazione del "Codice del commercio" - decreto di emanazione 15 R/2009






La Giunta regionale con decreto del presidente della Giunta regionale 1 aprile 2009 n. 15/R

ha emanato il regolamento di attuazione della legge regionale 7 febbraio 2005, n. 28 ":
Regolamento di attuazione della legge regionale 7 febbraio 2005, n. 28  (Codice del commercio - Testo unico in materia di commercio in sede fissa, su aree pubbliche, somministrazione di alimenti e bevande, vendita di stampa quotidiana e periodica e distribuzione di carburanti).

Il regolamento entra in vigore il 21 aprile 2009

Indice del testo del regolamento:

Preambolo
TITOLO I – Disposizioni generali
Capo I – Disposizioni generali
Art.1 – Oggetto e definizioni
Art 2 - Contenuti delle domande di autorizzazione, delle dichiarazioni di inizio di attività e
delle comunicazioni
Art. 3 – Autorizzazione ai centri di assistenza tecnica
Art. 4 – Albi e mappe delle attività di interesse storico, di tradizione e di tipicità
Art. 5 – Commissione per l’Osservatorio regionale del commercio
TITOLO II – Concertazione locale
Capo I – Modalità per la concertazione locale
Art. 6 – Modalità di effettuazione della concertazione locale
Art. 7 - Modalità di effettuazione della concertazione per le aperture domenicali e festive
degli esercizi commerciali in sede fissa
TITOLO III – Commercio in sede fissa
Capo I - Disposizioni per le medie strutture di vendita
Art. 8 - Dimensioni delle medie strutture di vendita
Art. 9 – Indirizzi per la programmazione delle medie strutture di vendita
Art. 10 – Autorizzazione dovuta alle medie strutture di vendita
Capo II – Strutture di vendita in forma aggregata
Art. 11 – Strutture di vendita in forma aggregata
Capo III – Disposizioni per le grandi strutture di vendita
Sezione I – Dimensione, tipologie, caratteristiche e programmazione delle grandi strutture
di vendita
Art. 12 – Dimensioni e tipologie delle grandi strutture di vendita
Art. 13 – Elementi di qualità e di prestazione delle grandi strutture di vendita
Art 14 – Programmazione delle grandi struttura di vendita
Sezione II – Procedura per il rilascio dell’autorizzazione alle grandi strutture di vendita
Art. 15 – Presentazione della domanda e istruttoria comunale
Art. 16 – Istruttoria regionale
Art. 17 – Convocazione della conferenza di servizi
Art. 18 – Conferenza di servizi
Art. 19 – Condizioni per il rilascio dell’autorizzazione alle grandi strutture di vendita
Art. 20 – Autorizzazione dovuta alle grandi strutture di vendita
Art. 21 – Criteri di priorità per il rilascio dell’autorizzazione
Art. 22 - Disposizioni per l’utilizzo della superficie di vendita autorizzabile (SVAG)
Sezione III – Disposizioni speciali
Art. 23 – Autorizzazione ai centri commerciali
Art. 24 – Esercizi specializzati nella vendita esclusiva di merci ingombranti ed a consegna
differita
Art. 25 - Esercizio congiunto nello stesso locale dell’attività di vendita all’ingrosso e al
dettaglio
Capo IV – Disposizioni comuni per gli esercizi commerciali in sede fissa
Art. 26 - Raccordi viari tra medie e grandi strutture di vendita e viabilità pubblica
Art. 27 – Dotazione di parcheggi
Art. 28 – Parcheggi per gli esercizi di vicinato
Art. 29 – Parcheggi per le medie strutture di vendita
Art. 30 – Parcheggi per le grandi strutture di vendita
Art. 31 – Caratteristiche dei parcheggi
Art. 32 - Servizi igienici per la clientela
TITOLO IV - Disposizioni sugli orari
Art.33 – Apertura domenicali e festive degli esercizi specializzati
TITOLO V – Norme in materia di corsi di formazione e di aggiornamento professionale, di
titoli di studio e per l’esercizio in proprio dell’attività di vendita e somministrazione
Art. 34 - Corsi di formazione e di aggiornamento professionale e titoli di studio abilitanti
Art. 35 – Esercizio in proprio dell’attività di vendita e di somministrazione
Art. 36 – Dipendente qualificato
TITOLO VI – Disposizioni sulle vendite di fine stagione e sulle banche-dati
dell’Osservatorio sul Commercio

Art. 37 - Date di inizio e durata delle vendite di fine stagione
Art. 38 - Banche-dati dell’Osservatorio sul Commercio
TITOLO VII- Norme transitorie e finali
Art. 39 - Norme transitorie in materia di autorizzazione alle medie e grandi strutture di
vendita
Art. 40 – Norma transitoria in materia di deroga ai limiti dimensionali delle grandi
strutture di vendita
Art. 41 - Norma transitoria in materia di durata della programmazione regionale delle
grandi strutture di vendita
Art. 42– Norma finale in materia di adeguamento dei titoli autorizzativi
Art. 43 - Abrogazioni
ALLEGATO A – Contenuti delle domande di autorizzazione, delle dichiarazioni di inizio
di attività e delle comunicazioni
ALLEGATO B – Bacini omogenei di utenza ed aree commerciali metropolitane

Aggiornato al: Article ID: 48331