Venerdì 6 dicembre primo incontro del ciclo di presentazioni delle valutazioni e report sulla situazione delle imprese innovative in Toscana.
Presso l'Auditorio del Consiglio Regionale della Toscana (Via Cavour, 4), sarà presentato il rapporto Assessment 4.0 con i risultati di una ricerca volta a capire qual è l'impatto dell'applicazione delle tecnologie Industria 4.0 nei processi di produzione delle piccole e medie imprese (PMI) toscane operanti nei settori del sistema moda, orafo, meccanico, chimico, nautico, arredo casa e logistico.
L'indagine è stata svolta nel periodo Luglio 2018 – Ottobre 2019 da un gruppo di ricerca interdipartimentale - Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici (DISAG) e Dipartimento di Ingegneria dell'informazione e Scienze Matematiche (DIISM) dell'Università degli Studi di Siena, Dipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni (DESTEC) e Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale (DICI) dell'Università di Pisa, e Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa (DISEI), Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione (DINFO) e Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIEF) dell'Università di Firenze.
Il team di ricerca ha raccolto dati attraverso la somministrazione di questionari di assessment strutturato a un campione di 421 aziende e con 4 focus group ad alcune imprese intervistate.
A presentare il rapporto ci saranno i referenti delle Università che hanno curato il lavoro, insieme a rappresentanti toscani delle associazioni di categoria.
► Scarica il Programma
Iscrizioni online:
► https://regionetoscana.crmcorporate.it/adesioni/survey_referente.php?idSurvey=132
Maggiori informazioni: comunicazione.dap@regione.toscana.it
Diretta streaming
6 dicembre presso l'Auditorium del Consiglio Regionale:
Laboratorio i.40 - Rapporto Assessment 4.0