Sabato 9 novembre 2024 presso il PrismaLab di Prato, si è tenuto l’evento conclusivo di Raccolte / archivio_aperto, il progetto di Dryphoto che lavora sull’insieme di documenti ed immagini raccolti dall’associazione culturale pratese dalle sue origini a oggi: di volta in volta artisti, curatori, professionisti di diverse discipline sono chiamati ad “attivare” alcuni temi. Curatore del progetto è Andrea Abati.
Sono stati selezionati con un bando due giovani artisti operanti in Toscana, Sebastiano Branca e Pascal Raul Frola: il loro compito è stato quello di sviluppare delle opere partendo da una o più immagini dell’archivio storico di Dryphoto scelte all’interno di alcuni argomenti e collocate poi in luoghi della città di Prato che hanno a che fare con quelle stesse tematiche: Centro di Salute Mentale nel Vecchio Ospedale, Punto Luce di Save the Children, sede della Camera del Lavoro CGIL, uno Studio Legale. A lato delle opere, un gruppo di persone che si occupano di “scrittura” nelle accezioni più varie ha creato delle parole ispirandosi alle immagini di archivio scelte dagli artisti.
Hanno partecipato alla giornata: Cristina Pierattini, Segretaria CGIL Prato; Stefano Pezzato, responsabile collezioni e archivi del Centro Pecci; Carlo Battaglia, psicoterapeuta Azienda USL Toscana Centro; Luca Long Zhou, Presidente Ramunion Italia; Gaia Fiorini, Save the Children ETS e alcuni ragazzi del Programma “Qui, un Quartiere per crescere” al Macrolotto Zero; Valentina Lapolla artista; Sebastiano Branca; Pascal Raul Frola; Lucia Petrà per il gruppo delle “parole d’archivio”. Al termine dell’incontro, pranzo al Circolo Curiel.
Progetto finanziato nell’ambito di Toscaincontemporanea2024 GiovaniSì – Regione Toscana
Con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Prato.
Con il patrocinio del Comune di Prato.
In collaborazione con: Azienda USL Toscana Centro; Associazione Generale Ramunion Italia; Circolo Curiel; Zentè; Comitato via delle Segherie.
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie