Settimana europea delle Città e delle Regioni 2019
Bruxelles - L'evento è organizzato nell'ambito della Settimana europea delle città e delle regioni, ha l'obiettivo di avviare la discussione sull'importanza di un approccio sostenibile nel turismo europeo, con particolare attenzione all'area mediterranea e al prossimo periodo di programmazione. L'evento raggiungerà circa 60 partecipanti in rappresentanza delle istituzioni europee, dei responsabili politici, degli attori pubblici del turismo a livello europeo, nazionale e regionale, nonché alcuni rappresentanti della Comunità MED per il turismo sostenibile.
Sono 17 i progetti modulari attuati nell'ambito della Comunità del turismo sostenibile Interreg Mediterranean, dal progetto BleuTourMed_C3, un progetto orizzontale triennale cofinanziato dal Fesr nell'ambito del programma Interreg Med.
- scarica il Programma
Il settore turistico è tra i più alti generatori di reddito nel Mediterraneo. Le attività legate al tempo libero fanno del turismo un settore economico leader in termini di valore aggiunto lordo e di occupazione. Questi temi saranno al centro della conferenza "Fostering sustainable tourism in the Mediterranean region" che si terrà mercoledì 9 ottobre presso la nostra sede.
Nonostante la sua importanza economica e sociale, lo sviluppo turistico sta esercitando pressioni indebite sull'ambiente naturale e su alcune aree urbane. Queste pressioni possono minacciare la qualità della vita delle popolazioni locali, degradare le risorse turistiche e, di conseguenza, incidere negativamente sui futuri sviluppi turistici. Sfruttare appieno il potenziale del turismo richiede un approccio innovativo e una base sostenibile. Occorre pertanto sviluppare e attuare strategie efficaci e azioni integrate mirate in tutta la regione mediterranea.