Programmazione del fabbisogno di personale sanitario: 2013-2016

Programmazione del fabbisogno di personale sanitario: 2013-2016

L'accesso alla formazione di base per le figure professionali dell'area sanitaria è a numero programmato. Le Regioni devono annualmente formulare le relative proposte al Ministero della salute.
La Regione Toscana, avvalendosi del supporto tecnico-scientifico del CEREF, Centro Ricerca e Formazione di Padova, della collaborazione delle università toscane e delle aziende sanitarie, ha realizzato nel 2013 una ricerca sanitaria, che si propone l'obiettivo di produrre conoscenze utili per raggiungere nel medio periodo un sostanziale equilibrio tra domanda e offerta di lavoro in ambito sanitario.

Anche i giovani possono utilizzare i risultati di questa ricerca per conoscere, per quanto possibile, le prospettive offerte dai vari percorsi formativi.
La diffusione del rapporto permette altresì la conoscenza e la condivisione, tra tutti i soggetti coinvolti nei servizi sanitari, della metodologia utilizzata e delle scelte effettuate.
 

Programmazione del fabbisogno di personale  sanitario : 2013-2016 [Risorsa elettronica]
I. Toscana . Direzione generale diritti di cittadinanza e coesione sociale. Settore ricerca, innovazione e risorse umane
II. Centro ricerca e formazione
III. Servizio sanitario della Toscana
1. Sanitari – Formazione da parte delle università - Pianificazione - Toscana - Libri elettronici 610.92071021

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 11713004