Con la deliberazione della Giunta regionale n.763 del 7 settembre 2009 è stato approvato il Progetto speciale di interesse regionale Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva. Si tratta di un atto con il quale la Regione Toscana intende garantire continuità alle proprie politiche per la competitività dell’offerta turistica toscana.
La Regione Toscana da tempo, infatti, condivide l’esigenza, richiamata anche dalla Comunicazione della Commissione UE, COM(2007) 621 del 19 ottobre 2007, di avviare e sostenere un’ Agenda Europea per un Turismo Sostenibile e Competitivo con iniziative a medio e lungo termine necessarie a potenziare il contributo delle prassi sostenibili e incrementare la concorrenzialità dell’ Europa quale destinazione turistica più interessante.
Vai alle pagine dedicate ►►
Con lo strumento del Progetto speciale di interesse regionale, la Giunta regionale intende sperimentare forme integrate di sostegno ai protagonisti del sistema turistico toscano. Il Progetto prevede infatti la possibilità di identificare specifiche
strategie e obiettivi nell’ attuazione degli interventi dei vari Assi del PRSE, dai PIR del PRS e dalle linee di azione degli strumenti comunitari, compatibili e coerenti con i principi della competitività e sostenibilità del turismo della Toscana. IL Progetto speciale prevede espressamente una Linea di intervento denominata “Creazione della rete regionale delle Destinazioni Turistiche per la sperimentazione del Modello NECSTouR”, con la quale si intende avviare una sperimentazione che coinvolga direttamente gli Enti Locali, con particolare riferimento ai Comuni, finalizzata a creare specifici Osservatori Turistici di Destinazione che, a loro volta consentano la diffusione e applicazione delle buone pratiche e dei modelli operativi elaborati nell’ambito della Rete europea NECSTouR secondo quanto definito e auspicato dall’Agenda europea per un turismo sostenibile e competitivo.