Il Centro di Formazione Forestale di Rincine (CFFR) (gestito dall’UCVV su delega della Regione Toscana), nell’ambito del progetto FOR.ITALY – Formazione forestale per l’Italia, finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali con il Fondo per le Foreste Italiane, sta organizzando due corsi per istruttori forestali e due cantieri dimostrativi.
Il progetto For.Italy si fonda sulla collaborazione tra le diverse Regioni italiane e rappresenta il primo ed importante risultato della cooperazione interistituzionale attivatasi grazie al "Testo unico in materia di foreste e filiere forestali" (d.lgs. 34/2018).
Il progetto, che vede coinvolte le Regioni Piemonte (capofila), Basilicata, Calabria, Liguria, Lombardia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Veneto ed è stato condiviso da tutte le altre, propone a livello nazionale le migliori e più efficaci iniziative che hanno localmente contribuito alla definizione di un settore forestale riconosciuto dalla società e maggiormente consapevole del proprio ruolo.
Concretamente prevede la realizzazione in tutto il territorio nazionale, a partire dal 2021, di 7 corsi per istruttore forestale, di 6 cantieri dimostrativi e numerose iniziative di informazione in materia di formazione forestale.
I corsi di valenza sovraregionale prevedono la partecipazione gratuita di aspiranti istruttori provenienti da diverse Regioni. Avranno una durata complessiva massima di 7 settimane (40 ore a settimana, per un totale di 280 ore). A seguire gli aspiranti istruttori avranno un periodo di tirocinio di 40 ore e l’esame finale. Per quelli organizzati dalla Regione Toscana si svolgeranno prevalentemente presso il suddetto CFFR in loc. Rincine (Londa-FI).
Il primo corso che ha visto la partecipazione di candidati provenienti da: Emilia Romagna, Umbria, Veneto e Toscana ha concluso la parte formativa e gli aspiranti istruttori svolgeranno il tirocinio nel mese di luglio.
Il secondo corso a cui parteciperanno candidati provenienti da Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria inizierà sempre nel prossimo luglio per concludersi ad ottobre.
Il primo cantiere dimostrativo si terrà a Rincine il prossimo 14 luglio, scarica la locandina dell’evento con il programma e la scheda di preadesione.
Per maggiori informazioni rivolgersi a:
- Regione Toscana:
Centro di Formazione Forestale di Rincine-UCVV (soggetto attuatore del Partner RegioneToscana):
Toni Ventre, t.ventre@ucvv.it
Gianluca Giussani, g.giussani@ucvv.it
Iacopo Battaglini, i.battaglini@ucvv.it
Tel. 0558354016
www.formazioneforestale.it
Per informazioni di carattere generale sul Progetto For.Italy:
- visitare www.reterurale.it/FOR_ITALY
- contattare IPLA S.p.a. (soggetto attuatore del capofila Regione Piemonte): Brenta Pierpaolo, brenta@ipla.org, tel. 011/4320438
- scrivere a info@progettoforitaly.com
Progetto For.Italy |
Finaziato da |
Patner capofila
|
Resp. centro nord
|
Ente attuatore |