Con il Decreto 6112 del 4 maggio 2017 sono state aggiornate le Lenee guida operative per l'attività di somministrazione pasti alimenti e bevande in ambito agrituristico (già approvate nel 2013) inserendo nell'allegato al decreto anche l'elenco dei prodotti non certificati toscani e di origine non Toscana che possono essere utilizzati per il completamento delle pietanze.
Le linee guida in oggetto esaminano tutto l'art. 13 del regolamento 46/2004 (Regolamento di attuazione della l.r. 30/2003 Disciplina dell'agriturismo, delle fattorie didattiche, dell'Enoturismo e dell'Oleoturismo in Toscana), fornendo chiarimenti e indicazioni applicative sulle norme contenute.
A titolo esemplificativo le linee guida contengono dettagli per:
- i prodotti toscani certificati e non certificati
- l'elenco dei prodotti che possono essere utilizzati per il completamento delle pietanze
- l'equiparazione dei prodotti delle aziende agricole toscane ai prodotti aziendali
- gli accordi scritti per la fornitura dei prodotti non certificati (fax simile del testo)
- le indicazione di permanenza in azienda per gli animali allevati in Toscana
- le indicazioni per informare gli ospiti sull'origine e la provenienza dei prodotti somministrati (lista delle pietanze)
Inoltre è a disposizione in rete la banca dati dei prodotti certificati toscani e Prodotti Tradizionali Toscani (PAT)