In questa pagina sono descritti sinteticamente
- la procedura di adozione dei decreti legislativi delegati al Governo dalla legge 42/2009 sul federalismo fiscale
- gli ambiti di intervento dei decreti legislativi sul federalismo fiscale
- i decreti legislativi delegati approvati e in corso di approvazione
Procedura di adozione dei decreti legislativi
Questa procedura prevede un iter di fasi successive e correlate:
- elaborazione dello Schema di decreto legislativo proposto dai Ministri competenti;
- preliminare deliberazione sullo Schema di decreto legislativo approvata dal Consiglio dei Ministri;
- Intesa del governo presso la Conferenza unificata, attraverso la negoziazione di un testo sulla base dello Schema di decreto legislativo);
- emissione del parere da parte della Commissione bicamerale, che porta a sintesi i pareri delle Commissioni parlamentari;
- approvazione definitiva del decreto legislativo da parte del Consiglio dei Ministri;
- emanazione del decreto legislativo da parte del Presidente della Repubblica.
Ambiti di intervento dei decreti legislativi
1) Determinazione costo e fabbisogno standard quale indicatori per la valutazione dell'azione pubblica
disposizione di cui all'art. 2 comma 2 lett. f) prima parte della legge n. 42/2009 per l'emanazione di decreto legislativo attuativo
Stato di attuazione
Schema d. lgs. in materia di determinazione dei fabbisogni standard approvato dal Consiglio dei Ministri ed in attesa dell'emanazione del Presidente della Repubblica.
Schema d.lgs. in materia di autonomia tributaria regionale e provinciale costi e fabbisogni standard nel settore sanitario
Fase della procedura: al momento lo Schema del decreto legislativo è all'esame della Conferenza unificata
2) Individuazione degli interventi finalizzati agli obiettivi di cui al comma art. 119 della Costituzione
disposizione di cui all'art. comma 2 primo periodo della legge n. 42/2009
3) Individuazione degli interventi infrastrutturali nelle aree sottoutilizzate
disposizione di cui art. 22 comma 2 secondo periodo della legge n. 42/2009
Individuazione degli interventi infrastrutturali ai sensi dell'art.119, quinto comma, della Costituzione, da effettuare nelle aree sottoutilizzate.
4) Definizione obiettivi di servizio delle amministrazioni regionalli e locali nell'esercizio di prestazioni essenziali e funzioni fondamentali
disposizione di cui all'art. 2 comma 2 lett. f) seconda parte della legge n. 42/2009
"Definizione degli obiettivi di servizio cui devono tendere le amministrazioni regionalli e locali nell'esercizio delle funzioni riconducibili ai livelli essenziali delle prestazioni e alle funzioni fondamentali di cui all'art. 117 secondo comma lett. m) e p) della Costituzione"
Stato di attuazione: lo schema di decreto legislativo non è stato approvato dal Consiglio dei Ministri.
5) Adozione di regole contabili uniformi e di un comune piano dei conti integrato, adozione di comuni schemi di bilancio
disposizione di cui all'art. 2, comma 2, lett. h) della legge n. 42/2009
Stato di attuazione: lo schema di decreto legislativo non è stato approvato dal Consiglio dei Ministri
6) Pubblicazione su siti internet dei bilanci degli enti
disposizione di cui all'art. 2, comma 2, lett. i) della legge n. 42/2009
Stato di attuazione: lo Schema di decreto legislativo non è stato approvato dal Consiglio dei Ministri
7) Premialità e sanzioni
disposizione di cui all'art. 2 comma 2, lett. g) e art. 17, comma 1, lett. e)
Stato di attuazione: approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri lo Schema di decreto 30/12/2010 Sanzioni e premialità
Fase della procedura: decreto legislativo emanato
8) Determinazione dei costi e dei fabbisogni standard sulla base dei livelli essenziali delle prestazioni
disposizione di cui all'art. 2, comma 6 della legge n. 42/2009 per l'emanazione di decreto legislativo attuativo entro il 21 maggio 2011
Il Governo è delegato ad adottare un decreto legislativo contenente la determinazione dei costi e dei fabbisogni standard sulla base dei livelli essenziali delle prestazioni
Stato di attuazione: lo Schema di decreto legislativo non è stato approvato dal Consiglio dei Ministri
9) Finanziamento degli enti territoriali ed ipotesi su struttura dei rapporti finanziari tra stato, regioni ed enti locali
disposizione di cui all'art. 2, comma 6 terzo periodo
Quadro generale di finanziamento degli enti territoriali ed ipotesi di definizione su base quantitativa della struttura fondamentale dei rapporti finanziari tra stato, regioni ed enti locali con indicazione delle possibili risorse.
Stato di attuazione: lo Schema di decreto legislativo non è stato approvato dal Consiglio dei Ministri
10) Disposizioni integrative e correttive dei decreti già emanati: modifiche entro 2 anni dalla data di entrata in vigore
disposizione di cui all'art. 2, comma 7 della legge n. 42/2009
Il Governo può adottare decreti legislativi recanti disposizioni integrative e correttive dei decreti già emanati, entro due anni dalla data di entrata in vigore dei d.lgs. di cui al comma 1)
Stato di attuazione: lo Schema di decreto legislativo non è stato approvato dal Consiglio dei Ministri
11) Tributi delle regioni, compartecipazione al gettito dei tributi erariali
disposizione di cui all'art. 7 della legge n. 42/2009
Idecreti legislativi di cui all'art. 2 disciplinano i tributi delle regioni, le compartecipazioni al gettito dei tributi erariali.
Stato di attuazione: Schema di decreto legislativo in materia di autonomia tributaria regionale e provinciale, costi e fabbisogni standard nel settore sanitario
Fase della procedura: al momento lo Schema del decreto legislativo è all'esame della Conferenza unificata
12) Definizione delle modalità di esercizio delle competenze legislative e dei mezzi di finanziamento
disposizione di cui all'art. 8 della legge n. 42/2009 della legge n. 42/2009
Definizione delle modalità di esercizio delle competenze legislative e dei mezzi di finanziamento al fine di adeguare le regole di finanziamento alla diversa natura delle funzioni spettanti alle regioni nonché al principio di autonomia di entrata e di spesa fissata dall'art. 119 della Costituzione
Stato di attuazione: Schema di decreto legislativo in materia di autonomia tributaria regionale e provinciale costi e fabbisogni standard nel settore sanitario
Fase della procedura: al momento lo Schema del decreto legislativo è all'esame della Conferenza unificata
13) Determinazione dell'entità del riparto del fondo perequativo statale a favore delle regioni
disposizione di cui all'art. 9 della legge n. 42/2009 della legge n. 42/2009
Stato di attuazione: Schema di decreto legislativo in materia di autonomia tributaria regionale e provinciale costi e fabbisogni standard nel settore sanitario
Fase della procedura: al momento lo Schema del decreto legislativo è all'esame della Conferenza unificata
14) Finanziamento delle funzioni trasferite alle regioni nelle materie di loro competenza legislativa (terzo e quinto comma art 117 Costituzione)
disposizione di cui all'art. 10 della legge n. 42/2009 della legge n. 42/2009
Stato di attuazione: Schema di decreto legislativo in materia di autonomia tributaria regionale e provinciale costi e fabbisogni standard nel settore sanitario
Fase della procedura: al momento lo Schema del decreto legislativo è all'esame della Conferenza unificata
15) Finanziamento delle funzioni di comuni, province e città metropolitane disposizione di cui all'art. 11 della legge n. 42/2009 della legge n. 42/2009
Stato di attuazione:
- Schema di decreto legislativo in materia di determinazione dei fabbisogni standard enti locali.(approvato dal Consiglio dei Ministri, in attesa emanazione del Presidente della Repubblica).
- Schema di decreto legislativo in materia di federalismo fiscale municipale.
Fase della procedura: lo schema del decreto è all'esame delle Commissioni parlamentari
16) Coordinamento e autonomia di entrata e di spesa degli enti locali
disposizione di cui all'art. 12 della legge n. 42/2009 della legge n. 42/2009
Stato di attuazione:
- Schema di decreto legislativo in materia di autonomia tributaria regionale e provinciale costi e fabbisogni standard nel settore sanitario Fase della procedura: lo schema è all'esame della Conferenza unificata.
- Schema di decreto legislativo in materia di federalismo fiscale municipale.
Fase della procedura: lo schema è all'esame della Commissioni parlamentari.
17) Entità e riparto dei fondi perequativi per gli enti locali
disposizione di cui all''art. 13 della legge n. 42/2009 della legge n. 42/2009
Stato di attuazione: Schema di decreto legislativo in materia di autonomia tributaria regionale e provinciale
Fase della procedura: lo schema è all'esame della Conferenza unificata
18) Finanziamento delle funzioni delle città metropolitane
disposizione di cui all'art. 15 della legge n. 42/2009
19) Risorse aggiuntive ed interventi speciali in favore di determinati comuni, province, città metropolitane e regioni
disposizione di cui all'art. 16 della legge n. 42/2009
I decreti legislativi di cui all'art. 2 disciplinano l'attuazione dell'art. 119, quinto comma, Costituzione "Risorse aggiuntive ed interventi speciali in favore di determinati comuni, province, città metropolitane e regioni", entro il 21 maggio 2011.
Stato di attuazione: Schema di decreto legislativo 26 novembre 2010 "Risorse aggiuntive ed interventi speciali" approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri.
20) Coordinamento e la disciplina fiscale dei diversi livelli di governo - entro il 21 maggio 2011
disposizione di cui all'art. 17 della legge n. 42/2009
Stato di attuazione: Schema di decreto legislativo 30 novembre 2010 "Sanzioni e premialità" approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri.
21) Coordinamento dinamico della finanza pubblica
disposizione di cui all'art. 18 della legge n. 42/2009
Coordinamento dinamico della finanza pubblica per l'obiettivo della convergenza dei costi e dei fabbisogni standard e degli obiettivi di servizio ai livelli essenziali delle prestazioni ed alle funzioni fondamentali e, per ciascun livello di governo, stabilire il livello programmatico dei saldi del debito e della pressione fiscale.
Stato di attuazione: relazione della Commissione bicamerale
22) Attribuzione a comuni, province, città metropolitane e regioni di un proprio patrimonio
disposizione di cui all'art. 19 della legge n. 42/2009
Stato di attuazione: emanato il decreto legislativo 28 maggio 2010, n. 85 "Attribuzione a comuni, province, città metropolitane e regioni di un proprio patrimonio, in attuazione dell'articolo 19 della legge 5 maggio 2009, n. 42"
23) Disciplina transitoria per le Regioni
disposizioni di cui all'art. 20 comma 1 della legge n. 42/2009
Stato di attuazione: Schema di decreto legislativo in materia di autonomia tributaria regionale e provinciale costi e fabbisogni standard nel settore sanitario
Fase della procedura: lo schema è all'esame della Conferenza unificata.
24) Disciplina transitoria per enti locali
disposizione di cui all'art. 21 della legge n. 42/2009
Stato di attuazione:
- Schema di decreto legislativo in materia di determinazione dei fabbisogni standard enti locali.(approvato dal Consiglio dei Ministri, in attesa emanazione del Presidente della Repubblica).
- Schema di decreto legislativo in materia di federalismo fiscale municipale.
Fase della procedura: lo Schema di decreto legislativo approvata dal Consiglio dei Ministri è all'esame delle Commissioni parlamentari.
25) Ricognizioni degli interventi infrastrutturali
disposizione di cui all'art. 22 comma 1 della legge n. 42/2009
Stato di attuazione: il 15 settembre di ogni anno
26) Istituzione di città metropolitana in alcune Regioni d'Italia
disposizione di cui all'art. 23, comma 6 della legge n. 42/2009
Il Governo è delegato ad adottare, entro il 21 maggio 2012, legislativo per l'istituzione delle città metropolitana di Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Napoli, Reggio Calabria.
27) Ordinamento transitorio, anche finanziario, di Roma capitale
disposizione di cui all'art. 24 quinto comma della legge n. 42/2009
Con uno o più decreti legislativi adottati ai sensi dell'art. 2, da emanare entro il 21 maggio 2011, viene disciplinato l'ordinamento transitorio, anche finanziario, di Roma capitale.
Stato di attuazione: emanato il decreto legislativo 17 settembre 2010, n. 156 "Disposizioni recanti attuazione dell'articolo 24 della legge 5 maggio 2009, n. 42, in materia di ordinamento transitorio di Roma Capitale"
28) Disciplina per la gestione dei tributi e compartecipazioni
disposizione di cui all'art. 25 della legge n. 42/2009
29) Contrasto all'evasione fiscale
disposizione di cui all'art. 26 della legge n. 42/2009
Stato di attuazione: approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri il 30/11/2010 il decreto legislativo sanzioni e premialità
Decreti legislativi approvati o in corso di approvazione
1° decreto legislativo n. 85 del 28 maggio 2010 "Federalismo demaniale"
2° decreto legislativo n. 156 del 17 settetmbre 2010 "Ordinamento transitorio di Roma capitale"
3° decreto legislativo n. 216 del 26 novembre 2010 "Fabbisogni standard di comuni, città metropolitane e province"
4° decreto legislativo n. 23 del 14 marzo 2011 "Federalismo municipale"
5° decreto legislativo n. 68 del 6 maggio 2011 "Disposizioni in materia di autonomia di entrata delle regioni a statuto ordinario e delle province, nonché di determinazione dei costi e dei fabbisogni standard nel settore sanitario"
6° decreto degislativo n. 88 del 31/05/2011 Disposizioni in materia di risorse aggiuntive ed interventi speciali per la rimozione di squilibri economici e sociali, a norma dell'articolo 16 della legge 5 maggio 2009, n. 42.
schema di decreto: febbraio 2011 "Risorse aggiuntive ed interventi speciali per la rimozione degli squilibri economici e sociali"
7° decreto legislativo n. 118 del 23/06/2011 Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42
schema di decreto: marzo 2011 "Armonizzazione dei sistemi contabili e dei bilanci di regioni ed enti locali"
8° decreto legislativo n. 149 del 6 settembre 2011 Meccanismi sanzionatori e premiali relativi a regioni, province e comuni, a norma degli articoli 2, 17 e 26 della legge 5 maggio 2009, n. 42.
schema di decreto: Meccanismi sanzionatori e premiali per regioni, province e comuni