Modalità web di trasmissione alla Regione Toscana del Certificato del conto di bilancio e del Certificato relativo al bilancio di previsione
Requisiti minimi del personal computer
- installazione sul PC un browser Internet (Explorer 6 o superiore oppure Mozilla Firefox).
- essere in possesso di un identificativo utente ed una password rilasciati da Regione Toscana (vedi paragrafo Accreditamento e accesso) .
Accreditamento e accesso alla procedura
L'accesso alla procedura è protetto da password per garantire la sicurezza della trasmissione del documento.
Prima di accedere è pertanto necessario accreditarsi la password per l'accesso al sistema, che sarà rilasciata ad ogni ente per un unico referente che avrà il compito di caricare i file sul CAF via web.
Tale referente sarà individuato dal responsabile del servizio Ragioneria che dovrà comunicare all'indirizzo mail finanza.locale@regione.toscana.it, il nominativo e l'indirizzo mail della persona prescelta, alla quale inviare l'identificativo utente e la password. L'utente identifica il singolo Ente
Qualora fosse identificato un unico referente per più enti è necessario che il referente acceda ogni volta con l'utente relativo all'Ente di cui deve inserire i dati.
Suggerimenti: si consiglia di controllare sempre con attenzione la corrispondenza ente ed utente riportato in alto a sinistra nella pagina web del CAF, dal momento che la procedura non segnala questa incongruenza.
Utilizzo della procedura
La procedura CAF risulta estremamente facile nell'utilizzo, è sufficiente selezionare:
1. il tipo di flusso da inviare
2. il formato dati
3. l'anno di riferimento
4. premere il tasto "Sfoglia"
5. scegliere il file da allegare
6. cliccare "invia flusso dati"
Se l'operazione di invio è andata a buon fine verrà mostrato il seguente messaggio "Il flusso è stato preso in carico" e si potrà stampare una ricevuta dell'avvenuto caricamento. In caso contrario sarà visualizzato un elenco degli errori riscontrati durante la fase di invio del flusso.
Una volta risolti gli errori (che riguardano la sintassi del flusso inviato) eseguire nuovamente la procedura invio flusso da file inviando il flusso corretto.
La procedura è comunque dotata di un "help on line" che aiuterà l'utente nell'utilizzo delle varie funzionalità del sistema.
E' inoltre possibile scaricare un Manuale utente.
Verifica dell'invio dei dati
Per verificare l'invio del documento è possibile utilizzare la funzionalità dello Stato invii. Premendo il tasto Cerca, dopo aver eventualmente impostato uno o più parametri di ricerca, verrà presentata la lista dei flussi inviati.
Nuove funzionalità CAF via web
1. "Stato invii", che dà la possibilità di scaricarsi una ricevuta di avvenuto caricamento.
2. "Invia un messaggio alla Regione", per poterci inviare comunicazioni e allegati.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti
Contatti dei referenti per la procedura CAF del settore "Politiche tributarie" della Regione Toscana
Agnese Parrini, tel. 055 4383147
Simona Roseti, tel. 055 4384030
Nela Münich Ionescu, tel. 055 4385059