La pratica sportiva garantisce a cittadini e comunità significativi vantaggi per il benessere individuale e per la tessitura di reti di sviluppo e coesione sociale.
La Regione Toscana sostiene il movimento sportivo, le sue articolazioni e i soggetti che vi operano, attraverso un impegno volto a riqualificare l'impiantistica sportiva degli enti locali e sostenendo le manifestazioni promosse dalle società sportive.
La Regione Toscana ha sviluppato progetti ed iniziative volte a promuovere opportunità di inclusione sociale e socializzazione attraverso la pratica sportiva, a partire dal progetto "Sport & Scuola Compagni di banco", grazie al quale i bambini della scuola primaria hanno la possibilità di svolgere attività sportiva nella propria scuola.
Questo primo Rapporto sullo sport in Toscana, curato dall'Osservatorio Sociale Regionale, in sinergia e collaborazione con l'Osservatorio regionale per lo Sport, racconta, attraverso dati, informazioni ed esperienze, le caratteristiche e la diffusione che assume in Toscana questo importante fenomeno.
Catalogazione nella pubblicazione (CIP) a cura della Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo del Consiglio Regionale della Toscana
Primo rapporto sullo sport in Toscana : anno 2018 / Regione Toscana, Direzione Diritti di cittadinanza e coesione sociale, Settore Welfare e Sport ; Osservatorio sociale regionale ; [a cura di Paola Garvin e Stefano Lomi ; redazione del rapporto di Luca Bagnoli, Alice Berti, Fabio Voller, Liuba Ghidotti, Cristina Corezzi, Stefano Lomi, Paola Tronu, Massimo Gulisano, Roberto Ghiretti, Sandro Tortelli, Giorgio Cerbai, Alice Mugnai, Enrico Scarlata e Mauro Guasti]. – [Firenze] : Regione Toscana, 2018
1. Toscana
796.09455
Sport – Toscana – Rapporti di ricerca