Sono previsti gli interventi dell'autore Marco Moretti, delle Storiche dell'Arte Cristina Acidini, Merisabell Calitri e Giovanna Uzzani, della responsabile della Casa editrice Sillabe Giulia Perni. L'incontro è moderato dalla Storica dell'Arte Costanza Contu.
In questo volume il critico d’arte Marco Moretti, profondo conoscitore dell’artista prende in esame la vita e le opere di Silvio Loffredo (Parigi, 1920 - Trebiano, 2013), attraverso un iter cronologico che parte dal ricordo del padre dell’artista, Michele, suo primo maestro. Un lungo viaggio artistico che mette in luce l'intensa vita di questo pittore, incisore e film-maker d’avanguardia. Loffredo giunge a Firenze nel 1945, luogo in cui entrerà in contatto con l’ambiente artistico prolifico e surreale degli anni del secondo dopoguerra non solo italiano.