Aggiornamento in:

Premio Combat 2024

Associazione Blob ART ETS

GENERICO
Condividi

Premio Combat 2024 premiazioneMuseo Civico Giovanni Fattori di Livorno – Granai di Villa Mimbelli
Premio Combat 2024
29 settembre – 5 ottobre 2024

La quindicesima edizione del Premio Combat Prize, promossa dall'Associazione Blob ART ETS, ha confermato la sua vocazione di osservatorio privilegiato sull’arte contemporanea. L’evento ha coinvolto 1094 opere provenienti da 36 nazioni, evidenziando una significativa presenza di artisti internazionali, che hanno costituito circa un terzo dei partecipanti.

La mostra delle 80 opere finaliste si è svolta dal 29 settembre al 5 ottobre 2024 presso il Museo Civico Giovanni Fattori di Livorno – Granai di Villa Mimbelli. La giuria ha premiato Federico Aprile per il suo lavoro “Nel Grido di Anánkē”, riconosciuto per la qualità tecnica e la capacità di trasmettere un messaggio universale di grande impatto. Altri artisti premiati nelle rispettive categorie includono Julie Polidoro (Pittura), Camilla Postiglione (Fotografia), Marco Rossi (Grafica), Riccardo Bellelli (Scultura) e Leila Erdman Tabukashvili (Video).

L’edizione 2024 è stata anche un’occasione per favorire sinergie tra artisti e gallerie, con l’intento di incoraggiare progettualità innovative e costruire una rete di relazioni capace di generare opportunità future. Tra i progetti più significativi emersi successivamente al premio, si distingue l’iniziativa ospitata dal SAC (Spazio Arte Contemporanea), che, dal 9 al 23 novembre 2024, ha presentato Il paesaggio non è verde, mostra curata da Bianca Basile. L’esposizione ha visto protagoniste quattro artiste under 35 attive in Toscana: Asya Dell’Omodarme, Giulia Vanelli, Melissa Arena e Teresa Sata.

L’iniziativa ha riscosso un ampio consenso mediatico, consolidando il ruolo del premio come osservatorio privilegiato sulle tendenze e le dinamiche dell’arte contemporanea. Inoltre, ha promosso opportunità formative, come i tirocini universitari in collaborazione con l’Università di Pisa, rafforzando il legame tra formazione accademica e pratica artistica.

La mostra delle 80 opere

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

 

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
17.01.2025
Article ID:
232921607