La Regione Toscana, nell'ambito del progetto Giovanisì, in seguito all' "Accordo di collaborazione
tra la Regione Toscana, le Università degli Studi e gli Istituti di Alta formazione e specializzazione toscani per lo svolgimento di tirocini curriculari ai sensi della legge regionale n. 32/2002 e successive modifiche art. 17 bis comma 4" (decreto n. 855 del 13/10/2014) promuove, attraverso l'Azienda regionale per il diritto allo studio universitario (DSU) la retribuzione dei tirocini "curriculari", cioè di quei tirocini che gli studenti svolgono nell'ambito del proprio percorso universitario di alta formazione. L' Azienda DSU, con determinazione n. 336/17 del 9 ottobre 2017 ha approvato il bando per tirocini curriculari retribuiti anno accademico 2017-2018 in attuazione delle linee di intervento approvate dalla Regione Toscana.
Finalità. Il bando ha lo scopo di incentivare i tirocini curriculari nell'ambito di un percorso di studio universitario, attraverso un contributo finanzario che copre, parzialmente o totalmente il rimborso spese forfettario erogato da enti ed aziende pubbliche e private allo studente impegnato in un'esperienza di tirocinio curriculare.
Condizioni: Il contributo sarà erogato in riferimento a ciascun tirocinante:
- una sola volta
- per un massimo di sei mesi
- a condizione che al tirocinante siano corrisposti almeno 500,00 euro mensili lordi.
Scadenza e presentazione domanda. I soggetti ospitanti il tirocino possono presentare domanda di ammissione al contributo per i tirocini curriculari svolti nell'anno accademico 2017-2018, purché attivati dal 1 ottobre 2017 al 30 settembre 2018, entro il 30 settembre 2018.
La domanda, completa della documentazione richiesta, deve essere inoltrata all'Azienda DSU Toscana entro 15 giorni successivi dalla data di inizio del tirocinio tramite posta certificata all'indirizzo PEC: dsutoscana@postacert.toscana.it.
- ultimo anno della laurea triennale
- primo o secondo anno della laurea magistrale, Master di I Livello
- ultimi tre anni della laurea a ciclo unico
- 3° ciclo di formazione universitaria, incluso Master di II livello.
- 300 euro mensili, per i soggetti in età compresa tra i 18 e i 32 anni;
- 500 euro mensili, per i soggetti disabili, di cui alla L. 68/1999 e i soggetti svantaggiati di cui all'art.17 ter comma 8 della Legge Regionale n. 3 del 27 gennaio 2012.
Per conoscere tutti i dettagli necessari a presentare correttamente la domanda, consultare integralmente il testo del bando ed utilizzare i moduli per la richiesta di finanziamento.
Per i tirocini ammessi al contributo per l'anno accademico 2016-2017 è obbligatorio presentare la richiesta di liquidazione tramite per dsutoscana@postacert.toscana.it (art. 9 del bando) e con i moduli relativi all'anno accademico 2016-2017
Organismo emittente: Azienda regionale diritto allo studio universitario