S.2.4 - Popolazione esposta a livelli di inquinamento atmosferico superiore al valore limite di PM10
S.2.4 - Popolazione esposta a livelli di inquinamento atmosferico superiore al valore limite di PM10

Descrizione dell'indicatore
L’indicatore rappresenta la percentuale della popolazione regionale al 31/12/2018 residente nei comuni a cui è attribuita la rappresentatività spaziale di una centralina di rilevamento della qualità dell'aria che negli ultimi 5 anni ha registrato almeno un superamento dei valori di legge indicati nel Dlgs 155/2010*.
Fonte: Regione Toscana
* In un'ottica cautelativa, per la stima della popolazione esposta si è fatto riferimento all'intera popolazione residente nei comuni individuati con criticità, anche se solo una parte del Comune è inserita nelle aree di criticità.
Rappresentazione rafica
Popolazione esposta a livelli di inquinamento atmosferico superiore al valore limite di PM10
Commento al dato
L’indicatore mostra un decremento anche se non molto accentuato. E’ da sottolineare che per la zona Prato-Pistoia dal 2018 non si registrano più superamenti oltre i 35 giornalieri. Se tale andamento sarà confermato nei prossimi anni le situazioni di criticità appare risolta. Permane invece la criticità per la zona della piana lucchese dove la stazione di rete di Lucca-Capannnori continua a registrare superamenti. Oltre alla diminuzione della popolazione esposta è diminuita anche l’intensità dell’inquinamento (es. numero di giorni con superamento del valore limite giornaliero).