Con deliberazione del Consiglio regionale n. 29 del 10 febbraio 2010 (scarica testo integrale: delibera + allegati A e B) è stato approvato il Piano stralcio per gli anni 2010-2011 degli interventi di contenimento e abbattimento del rumore sulle strade regionali, ai sensi del decreto del Ministero dell'Ambiente del 29/11/2000.
Scarica la Relazione del Piano stralcio e le tavole Localizzazione degli interventi previsti nel Piano stralcio.
Nel Piano è individuato l'elenco delle priorità degli interventi di risanamento acustico da effettuarsi sulle strade regionali (Srt) sulla base di misure di rumore e di una modellizzazione previsionale effettuate da Arpat.
Il calcolo dell'indice di priorità di ciascun intervento, che porta alla redazione della conseguente graduatoria, è stato effettuato secondo quanto indicato dal decreto ministeriale 29/11/2000, quindi tenendo conto sia dei livelli di rumore misurati o modellati, sia del numero di cittadini esposti ad un inquinamento acustico superiore ai limiti fissati dalla normativa.
L'elenco delle priorità degli interventi è stato suddiviso in due parti:
- la prima relativa ai siti effettivamente oggetto di bonifica acustica: "Piano degli interventi di contenimento e abbattimento del rumore sulla viabilità regionale ai sensi del d.m. 29/11/2000" - Siti effettivamente da risanare (allegato A della delibera);
- la seconda, relativa ai siti su cui sono già stati finanziati interventi di risanamento acustico, tramite il Programma pluriennale degli investimenti sulla viabilità di interesse regionale: Piano degli interventi di contenimento e abbattimento del rumore sulla viabilità regionale ai sensi del d.m. 29/11/2000 - Siti su cui sono già stati finanziati interventi di risanamento tramite delibera del consiglio regionale n. 35/2002 e succ. mod. (allegato B della delibera)
Il Piano prevede in particolare il finanziamento per gli anni 2010 – 2011 di sei interventi sulla Srt 435, nei Comuni di Pescia, Uzzano, Massa e Cozzile, Buggiano e Capannori, nei tratti prioritari per inquinamento acustico, con una spesa complessiva di 2 milioni di euro, di cui 1.7 milioni imputabili a fondi Fas-Cipe e i rimanenti residui dal Piano pluriennale degli investimenti sulla viabilità di interesse regionale.
Per informazioni ulteriori:
settore "Viabilità di ninteresse regionale"
funzionario ingegnere Giovanna Bianco
tel. 055 4384379, e-mail giovanna.bianco@regione.toscana.it
Piano interventi di contenimento e abbattimento rumore sulle strade regionali
Aggiornato al:
Article ID: 49798