E' stato pubblicato sul BURT n. 46 parte II del 14 Novembre 2012, l'avviso di avvio delle consultazioni per la definizione del Piano Regionale Integrato delle Infrastrutture e della Mobilità (PRIIM).
La presente fase di consultazione pubblica risponde all'esigenza di pubblicità dei piani e programmi per i quali è prevista la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) secondo le disposizioni della L.R. n. 10/2010 e ss.mm.ii., fa seguito e recepisce gli esiti della precedente fase di consultazione sul documento preliminare che ha visto coinvolti i soggetti con competenze in materia ambientale, individuati secondo i criteri di cui alla citata L.R. 10/2010 e ss.mm.ii., e l'autorità competente per la VAS Regione Toscana.
Pertanto, la documentazione oggetto della attuale fase di consultazione include il recepimento e sviluppa gli esiti delle fasi precedenti, e costituisce una proposta che diventerà definitiva una volta raccolte le osservazioni, le valutazioni, i giudizi che saranno espressi su questo documento.
Il nuovo Piano Regionale Integrato Infrastrutture e Mobilità (PRIIM) è stato istituito con legge regionale 4 novembre 2011, n. 55, che individua un nuovo strumento di programmazione delle politiche regionali ai sensi dell'art. 10 della L.R. 49/99 "Norme in materia di programmazione regionale", che attua e dettaglia le strategie di intervento delineate dal Programma Regionale di Sviluppo 2011-2015, in coerenza con quanto disposto dal Piano di Indirizzo Territoriale 2007.
Documenti utili
In questa pagina sono consultabili e scaricabili la Proposta di piano e la documentazione ai fini della V.A.S. (art. 24 della legge regionale n. 10/2010 e ss.mm.ii.) a essa allegata:
- Proposta di Piano Regionale Integrato delle Infrastrutture e della Mobilità PRIIM >>>
- Sintesi non tecnica del rapporto ambientale ai fini della V.A.S. [pdf] >>>
- Rapporto ambientale ai fini della V.A.S. [pdf] >>>
Contestualmente alla pubblicazione dell'avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (BURT), tali documenti sono depositati presso:
1) l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Consiglio Regionale, Via Cavour n. 26 Firenze;
2) l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) della Giunta Regionale, Via di Novoli n. 26 Firenze;
3) gli Uffici dell'Area di Coordinamento Mobilità e Infrastrutture, Direzione Generale Politiche territoriali, ambientali e per la mobilità, via R. Bardazzi n. 19, Firenze;
4) gli Uffici dell'Autorità competente per la VAS (NURV) presso il Settore Strumenti della valutazione, programmazione negoziata, controlli comunitari, Piazza dell'Unità n. 1, Firenze;
Chiunque può prenderne visione presso gli Urp durante l'orario di apertura al pubblico e presso gli uffici dell'Area di Coordinamento Mobilità e Infrastrutture, Direzione Generale Politiche territoriali, ambientali e per la mobilità e dell'Autorità competente per la VAS (NURV) nell'orario 9.30-12.30.
Presentare osservazioni e pareri
A partire dal giorno della pubblicazione del presente Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (B.U.R.T.), chiunque può presentare, entro il termine di sessanta giorni dalla pubblicazione medesima, osservazioni e pareri ai seguenti indirizzi:
per le amministrazioni pubbliche:
• tramite protocollo interoperabile, per gli Enti attivi sul sistema InterPRO (http://web.rete.toscana.it/indice-aoo/) con l'indicazione dei due destinatari:
- Autorità competente per la VAS: Presidente del NURV della Regione Toscana piazza dell'Unità n. 1 - 50123 Firenze;
- Area di Coordinamento Mobilità e Infrastrutture, Direzione Generale Politiche Territoriali, Ambientali e per la Mobilità, Regione Toscana , via R. Bardazzi n. 19, Firenze.
• In alternativa, all'indirizzo PEC regionetoscana@postacert.toscana.it con l'indicazione dei due destinatari:
- Autorità competente per la VAS: Presidente del NURV della Regione Toscana piazza dell'Unità n. 1 - 50123 Firenze;
- Area di Coordinamento Mobilità e Infrastrutture, Direzione Generale Politiche Territoriali, Ambientali e per la Mobilità, Regione Toscana , via R. Bardazzi n. 19, Firenze.
per il pubblico:
• tramite posta elettronica, a entrambi gli indirizzi di seguito riportati:
- Autorità competente per la VAS: vas.consultazioni@regione.toscana.it;
- Area di Coordinamento Mobilità e Infrastrutture, Direzione Generale Politiche Territoriali, Ambientali e per la Mobilità, Regione Toscana: priim@regione.toscana.it;
• In alternativa, tramite posta con l'indicazione dei due destinatari:
- Autorità competente per la VAS: Presidente del NURV della Regione Toscana piazza dell'Unità n. 1 - 50123 Firenze;
- Area di Coordinamento Mobilità e Infrastrutture, Direzione Generale Politiche Territoriali, Ambientali e per la Mobilità, Regione Toscana , via R. Bardazzi n. 19, Firenze.