Piano di gestione del rischio di alluvioni: programma delle attività e misure consultive

Piano di gestione del rischio di alluvioni: programma delle attività e misure consultive

La Direttiva comunitaria sottolinea il ruolo strategico della partecipazione pubblica nel percorso di elaborazione del piano di gestione del rischio di alluvioni, ai fini della sua condivisione e della sua efficacia.

Nel rispetto di quanto previsto dalla Direttiva viene pubblicato il Programma delle attività per la redazione delle mappe di pericolosità e di rischio da alluvioni nei bacini di competenza della Regione.

I contenuti saranno illustrati in specifici incontri di informazione e consultazione pubblica al fine di recepire contributi e osservazioni.
 

Contributi e osservazioni possono essere inviati,  a mezzo posta ordinaria, elettronica o fax, a:

Regione Toscana - Settore Prevenzione del Rischio Idraulico e Idrogeologico,  Via di Novoli 26 Firenze,

specificando nell' oggetto "Osservazioni sul Programma delle attività per la redazione delle mappe di pericolosità e rischio da alluvioni".

Si può contribuire anche tramite la compilazione dell'apposito questionario online

Aggiornato al: Article ID: 672800