P.2.2 - Percentuale raccolta differenziata certificata
P.2.2 - Percentuale raccolta differenziata certificata

Descrizione dell'indicatore
L’indicatore esprime la percentuale di rifiuti urbani raccolti, a livello regionale e provinciale, in forma differenziata per essere avviati a recupero di materia e riciclaggio rispetto alla produzione totale. Il D.Lgs. n. 152/2006 e la Legge 27 dicembre 2006, n. 296 individuano per il 2011 l’obiettivo di raccolta differenziata del 60% e del 65% per il 2012.
fonte : ARRR spa
Rappresentazione grafica
Commento al dato
La raccolta differenziata è una condizione necessaria per ottenere risultati in termini di riciclaggio di qualità. La normativa italiana ha stabilito degli obiettivi di raccolta differenziata, l’ultimo dei quali, pari al 65%, era stato fissato al 2012. Per la Toscana l’andamento di questo indicatore è stato costantemente crescente almeno a partire dal 2008, con una media di circa due punti percentuali all'anno, come confermato anche dai dati degli ultimi tre anni rappresentati nel grafico. Nel 2018 la percentuale della raccolta differenziata a scala regionale è stata pari al 56,1%, ancora distante dall’ultimo obiettivo nazionale, di poco inferiore alla media nazionale (58,1%), ma ben al di sotto della media delle regioni del nord (67,7%) e poco al di sopra della media delle regioni del centro (54,1%). A scala provinciale l’obiettivo del 65% è stato superato dalle province di Prato, Lucca, Pisa e Firenze, mentre nelle altre province restano ancora ampi margini di miglioramento.