Ottimi risultati per la sanità toscana

Ottimi risultati per la sanità toscana

Il mese scorso abbiamo avuto un'ottima notizia, che voglio condividere con voi. La Toscana è rientrata tra le Regioni adempienti per la cosiddetta Griglia Lea (Livelli essenziali di assistenza) per il 2012, certificata dal Ministero della salute. La Toscana  si è classificata seconda in Italia, dopo l'Emilia Romagna, recuperando ben quattro posizioni rispetto al 2011, che la vedeva al sesto posto. Un riconoscimento, questo, al quale teniamo molto, non tanto per la classifica, ma perché questo significa che i cittadini toscani ricevono tutte le cure, i servizi, le prestazioni di cui hanno bisogno. Un riconoscimento che prima di tutto voglio estendere agli oltre 50.000 operatori del Servizio sanitario toscano, che quotidianamente lavorano con generosità e competenza perché questo sia possibile. Aver assicurato a tutti i nostri cittadini i livelli essenziali di assistenza, anche in un anno, come quello appena trascorso, in cui  le risorse finanziarie assegnateci sono state drasticamente ridotte, è un risultato di cui  possiamo davvero andare fieri.

Contestualmente, il Ministero ha presentato anche il Rapporto SDO (Scheda dimissioni ospedaliere) 2012, nel quale l'attività ospedaliera delle regioni viene valutata secondo parametri di efficienza e appropriatezza. Dal Rapporto risulta che la Toscana è la Regione più efficiente: le degenze medie sono contenute e si ricovera la casistica acuta appropriata. In base a questo Rapporto, la Toscana viene proposta dal Ministero come riferimento per tutte le altre regioni per efficienza operativa, complessità della casistica trattata, attrattività e mobilità. Questo risultato dimostra la validità dell'impostazione della nostra rete ospedaliera, in cui ogni ospedale ha il suo posto e la sua importanza.

Infine, ancora un motivo di soddisfazione: la Toscana, con 35 progetti di ricerca finanziati (di cui 17 presentati da ricercatori con meno di 40 anni), si è collocata al primo posto tra le Regioni e al secondo posto nella classifica generale dei Destinatari istituzionali dei fondi ministeriali per quanto riguarda la ricerca. Il risultato è stato raggiunto nell'ambito del Bando Ricerca Finalizzata 2011-2012 del Ministero della Salute, rivolto agli operatori del Servizio sanitario nazionale. Un primato, anche questo, che ci riempie di orgoglio. La ricerca sanitaria, intesa come parte integrante del nostro Servizio sanitario regionale, è un elemento fondamentale per garantire ai cittadini una sanità efficiente e rispondente ai reali bisogni di assistenza e cura.

Tutto ciò si aggiunge all'ottimo risultato ottenuto nel settembre scorso sugli esiti delle cure, in cui siamo diventati leader. Le classifiche in sanità sono molte e il nostro impegno non è rivolto alle classifiche, ma alla sfida di sempre: una sanità per tutti, pubblica, con rispetto del privato, di qualità e innovativa. Non tutto è perfetto, e molte cose sono da migliorare, e lo stiamo facendo con impegno, ma questi risultati ci confortano e confermano la qualità della nostra sanità.

Aggiornato al: Article ID: 11445545