Osservatorio per la mobilità e i trasporti

Osservatorio per la mobilità e i trasporti

Per raccogliere, elaborare e diffondere i dati relativi alla domanda di trasporto pubblico, alle caratteristiche di produzione dei servizi, all'efficacia e all'efficienza delle aziende di trasporto.

Ai sensi dell'art. 21 della L.R. 42/1998 e s.m.i., la Regione Toscana ha istituito l'Osservatorio per la Mobilità ed i Trasporti al fine di supportare l'attività di pianificazione, di programmazione e di amministrazione. L'Osservatorio assicura la raccolta, l'elaborazione e la diffusione dei dati relativi alla domanda di trasporto pubblico, alle caratteristiche di produzione dei servizi, all'efficacia e all'efficienza delle aziende di trasporto pubblico.

Ai sensi dell'art. 23 della suddetta LR 42/98, con il DPGR n. 9/R del 03.01.2005 è stato emanato il Regolamento di attuazione "Trasporto pubblico locale su gomma".

Ai sensi dell'art. 22 del DPGR n. 9/R/2005, che obbliga i soggetti esercenti i servizi di trasporto pubblico locale su gomma a fornire all'Osservatorio per la Mobilità ed i Trasporti le informazioni inerenti l'attività esercita, con il decreto dirigenziale n. 4420 del 26/09/2012 sono state approvate le specifiche tecniche per i formati e le modalità di interscambio tra le aziende TPL e l'Osservatorio Regionale.

Per garantire la raccolta dei dati l'Osservatorio deve interagire con i soggetti gestori (aziende) e regolatori (comuni e province) del trasporto pubblico.

A tale scopo è stato sviluppato un sistema di acquisizione dei dati, che descrivono la struttura dei servizi di trasporto pubblico locale offerti in Toscana:
- l'orario programmato (fermate, corse, percorsi, linee) e le sue modifiche temporanee;
- le dotazioni umane e materiali (il personale, gli impianti, i mezzi);
- i rilievi di frequentazione (saliti/discesi e o/d degli utenti);
- le banche dati economico-gestionali delle aziende (titoli di viaggio venduti, bilanci aziendali, reclami degli utenti).
Vai all'applicazionehttp://www501.regione.toscana.it/osservatoriotrasporti/

Aggiornato al: Article ID: 85398