Aggiornamento in:

Nuovi Equilibri: Pratiche Artistiche e Salute Mentale

Fondazione Jorio Vivarelli

Condividi

Laboatorio Tatiana VillaniL’obiettivo principale del progetto Nuovi Equilibri: Pratiche Artistiche e Salute Mentale è stato quello di esplorare il potenziale dell’arte contemporanea come strumento per promuovere l’inclusione sociale e il benessere mentale, creando un ambiente stimolante e accogliente per persone con disturbi psichiatrici. Il cuore dell’iniziativa è stato rappresentato da quattro laboratori realizzati presso il Mah, Boh! Officina delle Possibilità e coordinati dalle artiste del gruppo FAMA (Four Artists for a Metastable Art): Rachel Morellet, Eva Sauer, Valentina Lapolla e Tatiana Villani. Le opere realizzate sono state presentate presso la Fondazione Jorio Vivarelli e il Mac,n Museo di arte contemporanea e del Novecento

Laboratorio di Tatiana Villani  

Nel corso dei suoi incontri, Tatiana Villani, insieme al giovane artista Edoardo Leva, ha utilizzato la creta come mediatore della relazione tra i partecipanti e gli elementi naturali circostanti i luoghi in cui si sono svolte le attività proposte.

Laboratorio di Rachel Morellet 

Il laboratorio condotto da Rachel Morellet, con la collaborazione del giovane artista Emiliano Masi, ha avuto come obiettivo quello di creare una relazione tra le persone coinvolte, i loro corpi e le sculture in argilla prodotte sul luogo, sperimentando la stabilità, l’instabilità, la caduta e il gioco.

Laboratorio di Valentina Lapolla 

Il laboratorio condotto da Valentina Lapolla, con la collaborazione della giovane artista Dafne di Vaia, ha offerto ai partecipanti la possibilità di immedesimarsi temporaneamente in un altro elemento, come un minerale, un alieno, un vegetale, ecc.

Laboratorio di Eva Sauer  

Nel corso del primo laboratorio di Eva Sauer, insieme alla giovane artista Fiammetta Perugi, tutti i partecipanti hanno esplorato i movimenti e le posizioni del corpo per sperimentare la propria personale ricerca di equilibrio. Durante questa esplorazione, ogni partecipante ha trascritto, con la china su un foglio, il significato personale attribuito all’essere in equilibrio.

Laboratorio Eva Sauer

Laboratorio Valentina Lapolla

 

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
17.01.2025
Article ID:
232801317