La Regione Toscana, anche in attuazione di quanto previsto dalla Legge regionale 11 del 19 febbraio 2020 Norme in materia di sicurezza urbana integrata e polizia locale, avvia a partire dal 5 gennaio 2021 un monitoraggio sulle strutture e i corpi della polizia municipale e provinciale della nostra Regione.
Tale monitoraggio è finalizzato ad acquisire un quadro aggiornato di informazioni sulle caratteristiche delle strutture di polizia locale e la loro organizzazione, sul numero dei loro addetti, sulle strumentazioni di cui sono dotate, e, in generale, sul complesso delle loro attività.
Il quadro conoscitivo che ne deriverà, oltre a consentire i monitoraggi espressamente previsti dalla normativa regionale, permetterà l'acquisizione di informazioni che potranno essere analizzate in termini aggregati e con focus territoriali, evidenziando eccellenze e criticità delle varie organizzazioni e dei vari territori, e divenendo utile strumento per la pianificazione delle politiche regionali in materia di sicurezza e polizia locale.
Il monitoraggio viene realizzato attraverso un formulario da compilarsi on-line da parte di ciascuna struttura o corpo.
Il termine per l'accesso al formulario è stato prorogato al 28 febbraio 2021
I dati da inserire sono quelli aggiornati al 31 dicembre 2020
- Le istruzioni per l'accesso al formulario ►►
- Il video tutorial con le istruzioni per la compilazione del formulario ►►
- Il link per l'accesso al formulario ►►
Per qualsiasi informazione o richiesta è possibile scrivere al seguente indirizzo: sicurezzalegalita@regione.toscana.it