Questo monitoraggio analizza e confronta i dati relativi alle sedi, ai servizi, al patrimonio, al personale ed al bilancio delle biblioteche pubbliche toscane per il triennio 2008-2010.
Trattandosi di un'analisi territoriale il termine di confronto è la popolazione residente che può potenzialmente usufruire dei servizi bibliotecari.
Il risultato che emerge dal rapporto relativo al 2010, rispetto all'anno precedente, è un ulteriore miglioramento delle prestazioni offerte dalle biblioteche toscane, in termini di utilizzazione da parte dei cittadini, di aggiornamento ed incremento delle raccolte, di efficienza complessiva.
La dotazione di personale è rimasta stabile, ma è diminuito il personale dipendente ed è aumentato il personale non di ruolo.
Il miglioramento non risulta distribuito uniformemente sul territorio regionale, riguardando in particolare le tre reti fiorentine e le reti delle province di Pistoia, Prato e Siena, mentre gli altri sistemi bibliotecari registrano performance inferiori.
Monitoraggio delle biblioteche pubbliche toscane : rapporto 2008-2010
I. Toscana. Direzione generale della competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze. Area cultura. Settore Patrimonio culturale, Siti UNESCO, Arte contemporanea, Memoria
II. Navarria, Francesca
1. Biblioteche pubbliche – Toscana – Statistiche
027.4455021