Alla presentazione stamani a Roma del logo hanno partecipato le massime autorità del ciclismo italiano ed i vertici organizzativi dell'evento. In particolare, assieme all'assessore e presidente del comitato istituzionale Riccardo Nencini, erano presenti il presidente della Federazione ciclistica italiana e presidente del Comitato organizzatore Firenze 2013 Renato Di Rocco, il presidente del Coni Giovanni Petrucci, il segretario generale del Coni Raffaele Pagnozzi, il direttore generale del comitato organizzatore Claudio Rossi e il segretario generale della Federazione ciclistica italiaa Maria Cristina Gabriotti. Naturalmente ha parteicpato anche l'autore del logo, il pittore fiorentino Luca Alinari.
"Il nostro obiettivo – ha ricordato Nencini – è di organizzare una manifestazione di eccellenza in una terra di eccellenze. Siamo partiti affidando la realizzazione del logo ad un figlio di questa terra – ha poi aggiunto -, un grande artista che ha saputo, realizzando una piccola opera d'arte, rappresentarne l'anima più vera e profonda".
Entusiasta Renato Di Rocco, presidente della Federazione ciclistica italiana e del Comitato organizzatore."La presentazione del logo – ha sottolineato – rappresenta un altro passo importante verso i Mondiali di Firenze 2013. Si tratta di un logo innovativo e artistico che richiama molto il territorio che ospiterà i Campionati del mondo. La Toscana è da sempre culla di bellezze straordinarie del nostro patrimonio storico, culturale e artistico. Un'occasione in più per portare il Made in Italy nel mondo".
Approfondimento
|
Sport

Mondiali di ciclismo, il logo ufficiale dell'evento è del pittore Alinari
Walter Fortini
Aggiornato al:
Article ID: 347217