Misure a favore degli studenti universitari

Misure a favore degli studenti universitari


Sono concessi prestiti fiduciari per gli studenti che frequentano gli atenei toscani.

Beneficiari della misura: gli studenti che frequentano gli atenei toscani, ma non possiedono i requisiti per accedere alle borse di studio (si prevede che potranno usufruirne da subito fino a un massimo di 600 studenti).

Requisiti di accesso
Per accedere al prestito gli studenti devono avere alcuni requisiti di reddito e di merito:
attestare un valore Isee (indicatore situazione economica equivalente) del nucleo familiare non superiore a 40 mila euro
possedere i requisiti richiesti per le borse di studio ( numero minimo di crediti secondo l’anno di iscrizione, non essere fuori corso, ecc).

Presentazione delle domande
Le domande devono essere presentate all’Azienda regionale per il diritto allo studio di riferimento che, verificato il possesso dei requisiti degli aspiranti beneficiari, approva la graduatoria e la comunica all’Artea e alle banche che aderiscono al progetto.

Somma e durata del prestito fiduciario
L’apertura di credito, fino ad un massimo di 4000 euro l’anno, avrà durata di tre anni, fino alla somma complessiva di 12 mila euro. Al termine dei tre anni lo studente potrà richiedere alla banca un prestito personale per saldare il suo debito, che potrà essere rimborsato in un periodo variabile, che non potrà superare comunque i cinque anni.

Le banche aderenti
Hanno ad oggi comunicato l’adesione formale i seguenti Istituti bancari:
Federazione toscana Banche di credito cooperativo
Banca di credito cooperativo di Cambiano;
Cassa di risparmio di Carrara;
Gruppo Banca Etruria;
Banca Carige spa;
Banca dle Monte di Lucca;
Cassa di risparmio di Lucca, Pisa e Livorno;
Gruppo Monte dei Paschi di Siena.


 Torna a Il quadro complessivo dei provvedimenti anticrisi
Aggiornato al: Article ID: 60934