A Prato "Mediterraneo Downtown": COSPE onlus, Libera, Comune di Prato e Regione Toscana, (con il patrocinio di Anci e il sostegno di Estra) hanno presentato il nuovo e innovativo evento dedicato al Mediterraneo contemporaneo.
Una giornata di anteprima della rassegna, che si terrà nel maggio 2017, si è svolta il 12 novembre al Teatro Metastasio di Prato, con tre momenti principali dedicati ad altrettanti questioni cruciali che attraversano quest'area: le rotte delle migrazioni e le politiche di accoglienza, la corruzione e le economie alternative e possibili, la libertà di espressione e l'informazione sul Mediterraneo.
Protagonisti scrittori, intellettuali, artisti, giornalisti, blogger, attivisti per i diritti umani e civili, provenienti da tutti i paesi delle sponde sud, nord, est e ovest che si affacciano sul Mare Mediterraneo. "Voci" che hanno trovato nel Festival l'opportunità per comunicare, scambiare, elaborare insieme, ispirati dalla visione di un Mediterraneo come "casa comune", culla delle civiltà tra Oriente e Occidente, dove non c'è più un Nord e un Sud, ma uno spazio di integrazione sociale, economica e politica, ricco di scambi culturali.
Una manifestazione divulgativa e informativa che ha tentato di superare una volta per tutte gli stereotipi legati alla narrazione corrente e restituire a questi territori, uniti dal mare nostrum, una visione aggiornata e costruttiva sui fronti della cultura dell'arte, dell'informazione, delle istituzioni ma anche dell'associazionismo, dell'attivismo e dell'economia di questi paesi.
Sebbene la contemporaneità che ci viene restituita dai media quotidianamente sia fatta di conflitto, tragedie dell'immigrazione, terrorismo, corruzione, differenze religiose, violazione dei diritti e ingiustizie, "Mediterraneo Downtown" ah avuto come obiettivo quello di costruire delle proposte politiche, culturali ed economiche che superassero queste stesse problematiche per un Mediterraneo di pace, sviluppo, giustizia sociale e convivenza.
Ospiti dell'anteprima: Carlotta Sami, Viviana Mazza, Massimo Cirri, Laura Silvia Battaglia, Don Luigi Ciotti, Nora Younis Klaus Vogel, Gabriella Guido, Sara Rammal, Ernesto Pagano, Giusi Nicolini, Karima Maoual, Marzouk Mejri, Monica Barni, Matteo Biffoni, Giorgio Menchini.
Ha condotto la giornata Raffaele Palumbo – Giornalista, conduttore e autore radiofonico.
Programma completo [file .pdf]
Un'anteprima del Festival "Mediterraneo Downtown 2017" ha visto protagonista anche Ginevra di Marco che, venerdì 11 novembre all'Ex Chiesa di San Giovanni (via San Giovanni, 9, Prato), in collaborazione con Fonderia Cultart, ha presentato il concerto "Ginevra di Marco canta Mercedes Sosa". Durante la serata è stato lanciato un progetto speciale che vedrà la luce nel maggio 2017 in occasione della prima edizione del Festival.
Pagina FB: Mediterraneo Downtown
Evento: Mediterraneo Downtown - Il Mediterraneo arriva a Prato!